La corsa? Si impara. Dalla postura alla scelta delle scarpe: i consigli per diventare runner provetti
Con la bella stagione spunta – o torna – la voglia di correre. Ma per evitare gli eccessi, quali sono i consigli più giusti per imparare a correre e cogliere gli aspetti migliori di questa attività sportiva? Leggendo i libri giusti. Vediamo quali
di Cesare Balbo
6. Correre si impara / Correre per respirare e respirare per correre

In chiusura un classico ormai un long seller: è il testo di Jeff Galloway forse il più completo, come indica fin dal titolo "Il libro completo della corsa" (Edizioni Mediterranee, 1996). E' così esaustivo che tratta anche l'importanza della respirazione, aspetto spesso sottovalutato dai manuali. Anche se la maratona la si potrebbe definire come "celebrazione del respiro", è un aspetto dato per scontato, così come si dà per scontato il fatto di respirare. Eppure c'è molto margine di miglioramento se solo si impara una tecnica adeguata come quella adottata negli esercizi di yoga, dove c'è sempre il numero giusto di respiri da fare per completare una sequenza. Così accade per arrivare al traguardo finale: una corsa è fatta di tanti passi ed altrettanti respiri.
©RIPRODUZIONE RISERVATA