La corsa? Si impara. Dalla postura alla scelta delle scarpe: i consigli per diventare runner provetti
Con la bella stagione spunta – o torna – la voglia di correre. Ma per evitare gli eccessi, quali sono i consigli più giusti per imparare a correre e cogliere gli aspetti migliori di questa attività sportiva? Leggendo i libri giusti. Vediamo quali
di Cesare Balbo
3. Correre si impara / Gli esercizi di tecnica fonte di infortuni?

A indurci a non suggerire testi di tecnica di corsa ha contribuito un recente articolo scientifico sportivo del New York Times dal titolo provocatorio: "Gli esercizi di tecnica di corsa possono essere pericolosi, fonte di infortuni". Vengono divulgate le tesi di alcuni ricercatori indipendenti, non finanziati da aziende del settore o da chi stila programmi di allenamento a pagamento, che sostengono quanto la maggior parte dei consigli forniti a chi si avvicina al mondo della corsa siano inutili se non addirittura dannosi. Come già altri diversi studi hanno dimostrato, gli individui corrono automaticamente e naturalmente nel modo più efficiente per il proprio corpo. Coloro che vogliono modificare questo equilibrio sono meno efficienti e più soggetti ad infortuni. Preferiamo dunque indicare titoli su tecniche di allenamento dei runner lasciando che ognuno, specie coloro che si avvicinano da adulti alla corsa, assecondi l'intelligenza del corpo che cercherà istintivamente il modo più efficace di correre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA