Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 20 maggio 2014 alle ore 15:31.
L'ultima modifica è del 20 maggio 2014 alle ore 15:35.

My24
Alessandro Manzoni (Olycom)Alessandro Manzoni (Olycom)

I tanto cari "Promessi sposi" delle letture scolastiche e delle necessarie riletture meditate degli anni avanti tornano al centro della scena milanese con un'iniziativa insolita: la lettura pubblica integrale non-stop del romanzo di Alessandro Manzoni. Il 21 e 22 maggio, in piazza San Fedele a Milano, oltre 150 lettori si avvicenderanno al leggio. Il reading avrà inizio alle 12 di mercoledì 21 e proseguirà, senza interruzioni neanche durante le ore notturne, fino al tramonto di giovedì 22 maggio.

All'ombra del piedistallo su cui si erge la statua di don Lisander, assisteremo ad una riappropriazione corale del grande capolavoro dello scrittore milanese.

Alla Maratona parteciperanno lettori di ogni tipo: non soltanto professionisti della voce, come attori e oratori, ma chiunque abbia sentito il desiderio di ridare vita alle vicende di Renzo e Lucia.

Per l'occasione è stato realizzato un simpatico video che ha per protagonista un "ologramma" del romanziere che si riappropria della città.

Le organizzatrici dell'evento – Valeria Andreoli, Claudia Fredella, Mirella Maestri – hanno così dato vita a una manifestazione che ha la sua ragione d'essere nella collaborazione e partecipazione spontanea di chiunque abbia a cuore la cultura, la lettura, i libri, il nostro passato. Per questo Manzoni esce dalle aule scolastiche e dalle biblioteche per scendere in piazza e diventare patrimonio di tutti.

Un importante apporto alla Maratona è giunto dalle associazioni di impegno sociale, culturale e artistico che operano sul territorio milanese, tra le quali hanno avuto un ruolo fondamentale gli scatenati Podisti da Marte e la Lim-Librerie Indipendenti Milano.

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi