Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 maggio 2010 alle ore 10:15.
L'ultima modifica è del 22 maggio 2010 alle ore 16:47.
Anche chi è abituato al comando deve obbedire a qualcun altro. Deve obbedire alla passione. Così Flavio Cattaneo (Terna) s'arrende all'imperativo del pallone e si mette in coda insieme con gli altri interisti al check-in del volo verso l'aeroporto di Madrid Barajas, per non perdere la partita di stasera al Santiago Bernabeu. Oppure Alessandro Lanza, amministratore delegato dell'Eni Corporate University, e l'imprenditore Giangermano Giuliani, quello dell'amaro medicinale.
Sono in coda verso una cura spagnola per la malattia che gli specialisti chiamano interite acuta e cronica, che colpisce anche il mondo dell'economia, dell'industria e della finanza.
Per alcuni, il posto in tribuna per seguire la partita Inter-Bayern è non solamente un piacere ma anche un obbligo professionale. Non possono mancare, ovvio, Gianni Petrucci, presidente del Coni e rappresentante dello sport italiano, e il presidente dell'Inter, Massimo Moratti (ha deciso di portare con sé una rappresentanza degli operai della raffineria Saras). Anche Alessandro Profumo somma al piacere dell'interista anche il dovere, in questo caso il dovere di essere presente a Madrid come sponsor della Champions attraverso l'UniCredit insieme con la moglie Sabina Ratti (a capo della sostenibilità dell'Eni). Oppure per Marco Tronchetti Provera, consigliere della squadra: «Ci sono tutte le premesse – afferma – perché sia una belle partita. Inter e Bayern sono due grandi squadre che hanno avuto grandi successi in campionati molto competitivi, quello italiano e quello tedesco».
Sugli spalti ci saranno anche Alberto Nagel (amministratore delegato di Mediobanca), Gaetano Miccichè (Intesa Sanpaolo) e Pier Francesco Saviotti (Banco Popolare). Ha in tasca il biglietto dello stadio madrileno Claudio Benedetti, direttore della Federchimica, e con ogni probabilità ci saranno con lui interisti convinti come il presidente dei cavalieri del lavoro Benito Benedini, il presidente della Popolare di Milano Massimo Ponzellini e il presidente della Rcs Mediagroup Piergaetano Marchetti. Dal mondo dell'energia, sono a Madrid Massimo Cioffi (capo delle risorse umane dell'Enel) e una squadra di interisti della milanesissima A2A come Carlo Croff (consulente legale del consiglio di gestione), Enrico Malerba (amministratore delegato della società di A2A in Montenegro) oppure come Mauro Miglio (direttore del settore merger e acquisition).