House Ad
House Ad
 

Finanza e Mercati In primo piano

Draghi e le banche, fiducia e moniti (Ft)

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 16 luglio 2010 alle ore 15:56.

Stress test, l'iniezione di fiducia di Bankitalia e Abi sulla capitalizzazione delle banche italiane va in circolo sulla stampa internazionale. "Draghi fiducioso sugli stress test italiani", titola il Financial Times. Per il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, i risultati degli stress test europei dimostreranno che la capitalizzazione delle banche italiane è "ben al di sopra dei livelli minimi richiesti". Ottimismo condiviso dall'Associazione bancaria italiana.

Le cinque maggiori banche - Unicredit, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi di Siena, Ubi e Banca Popolare – sono state messe alla prova sulla loro capacità di sostenere perdite in caso di una crescita economica di tre punti inferiore a quella prevista dalla Commissione europea nei prossimi due anni e un aumento di tassi d'interesse al di sopra dei livelli raggiunti in maggio, durante la crisi del debito sovrano greco.

Il Ft cita sia il presidente dell'Abi uscente, Corrado Faissola - "i risultati confermeranno l'alto grado di resistenza del'industria italiana agli shock macrofinanziari" – sia quello entrante, Giuseppe Mussari, presidente di Mps, che ha descritto come "eccellente" lo stato di salute del settore e ha "ripetutamente" negato che Mps abbia bisogno di ricapitalizzazione.
C'è però il nodo dei prestiti: Draghi ha esortato le banche a dare credito "con diligenza e lungimiranza", in particolare alle Pmi.

I risultati degli stress test su 91 banche europee saranno pubblicati il 23 luglio. Sul sito internet di Les Echos, i vari titoli Afp, oltre al governatore "fiducioso", mettono in evidenza le sue dichiarazioni sulla reazione "eccessiva" dei mercati di fronte ai rischi posti dal debito sovrano.

Secondo Draghi, "le turbolenze sui mercati finanziari che, ancora fragili, reagiscono in maniera eccessiva alla forte percezione dei rischi sovrani", sono tra gli ostacoli alla ripresa economica nell'eurozona. Altri ostacoli sono la debolezza della domanda interna in Europa e le possibili tensioni inflazionistiche nei paesi emergenti.

Draghi – si legge ancora sull'Afp - ha anche sottolineato che un'accelerazione dei piani di riduzione dei deficit pubblici è "indispensabile" e avrà "un effetto positivo" sulla ripresa se accompagnata da una riduzione dei differenziali di rendimento tra le obbligazioni di Stato.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Abi | Agence France Presse | Banca d'Italia | Banca del Monte dei Paschi di Siena | Banca Popolare | Corrado Faissola | Giuseppe Mussari | Intesa Sanpaolo | Mario Draghi | Unicredit

 

L'agenzia Bloomberg – ripresa in particolare dal sito del San Francisco Chronicle – titola sul fatto che le banche italiane, secondo Draghi, hanno adeguato capitale. Viene dato spazio all'esortazione rivolta dal governatore alle banche sulla necessità di "essere più vicine" alle piccole e medie imprese nel soddisfare la loro domanda di credito.

Un altro titolo Bloomberg punta i riflettori sull'esortazione di Draghi, rivolta ai vertici bancari, di guidare la lotta al riciclaggio. "Il ruolo del top management è cruciale". "Le infiltrazioni criminali nelle attività economiche sono, anche per effetto della crisi, capillari". La cronaca lo conferma: l'agenzia ricorda la recentissima operazione contro la ‘Ndrangheta che ha portato all'arresto di oltre 300 persone.

Le ispezioni condotte tra fine 2009 e inizio 2010 presso 120 banche – ha detto Draghi - hanno mostrato che lo scrutinio della clientela, la formazione del personale e la segnalazione di transazioni sospette sono state inadeguate.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da