House Ad
House Ad
 

Finanza e Mercati In primo piano

Euribor ancora su. L'indice trimestrale balza allo 0,87%

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 19 luglio 2010 alle ore 15:27.

Non si arresta la risalita degli Euribor, gli indici a cui è ancorata la maggior parte dei mutui a tasso variabile e che misurano il tasso di interesse al quale le banche europee si prestano i capitali. Oggi, lunedì, gli Euribor - peraltro in costante risalita da marzo 2010 - hanno recuperato nuovi punti decimali proseguendo nel percorso di avvicinamento al tasso di riferimento fissato dalla Banca centrale europea, a maggio 2009 e non più ritoccato, sulla soglia dell'1 per cento. Gli scatti più consistenti sono iniziati dal 7 luglio, quando l'indice trimestrale ha superato la soglia dello 0,8 per cento.

Oggi, lunedì, alle 11 l' Euribor a 3 mes è stato fissato allo 0,87%, in aumento rispetto allo 0,861% di venerdì. In aumento anche l'Euribor a una settimana in rialzo allo 0,561 dallo 0,545% e quello a un mese salito allo 0,611% dallo 0,597 per cento. I dati sono rilevati dalla European banking federation.

La Bce drena fondi. Intanto l'istituto centrale di Francoforte ha annunciato per domani un'operazione di drenaggio fondi a una settimana, con l'obiettivo di raccogliere 60 miliardi di euro per sterilizzare gli acquisti di bond sul mercato secondario effettuati dal sistema delle banche centrali alla data di venerdì scorso 16 luglio. Il livello indicato è identico a quello dell'ultima operazione dello stesso tipo svoltasi martedì scorso. Il tasso massimo offerto sui depositi raccolti sarà pari all'1 per cento. Una nuova identica transazione si terrà la prossima settimana.

Indici Euribor in netto rialzo. Il trimestrale balza allo 0,861%

Prosegue la rimonta degli indici Euribor, i parametri a cui è ancorata la maggior parte dei mutui a

Tassi Euribor in rimonta, rate dei mutui più care del 10% in tre anni (Corbis)

Tassi Euribor in rimonta, rate dei mutui più care del 10% in tre anni

«Sarebbe sbagliato interpretare i movimenti che si vedono sui mercati come un segnale di

L'Euribor supera lo 0,8% e si porta ai massimi da settembre

Nuovo ritocco al rialzo per gli indici Euribor, quelli che misurano i tassi di interesse con cui

Tags Correlati: Bce | Euribor e Libor |

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da