House Ad
House Ad
 

Finanza e Mercati In primo piano

As Roma, parte la vendita con l'invio dei memorandum agli acquirenti

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 19 settembre 2010 alle ore 16:49.

Mentre la Roma archivia la partita con il Bologna, si scaldano anche i motori per la cessione del club giallorosso. E' infatti previsto per domani l'invio del memorandum informativo che Rothschild, consulente della vendita della squadra di calcio, sta completando per dare il via ufficiale alla procedura di cessione. In pista ci sarebbero secondo le indiscrezioni famiglie imprenditoriali romane come gli Angelini, noti per l'impero farmaceutico, e gli Angelucci, a capo di una holding attiva nel settore della sanità e dell'editoria.

Ma gran parte dell'interesse potrebbe provenire dall'estero: secondo fonti autorevoli per il club ci sarebbero interessi anche da Abu Dhabi, dove è trapelato il nome del fondo sovrano Mubadala o comunque di soggetti ad esso legati, e dalla Russia. A Mosca sarebbero due i pretendenti: in particolare è emerso l'interesse di Leonid Fedun, miliardario capellone proprietario dello Spartak Mosca dal 2003, che avrebbe intenzione di spendere 200 milioni di euro. Nato a Kiev nel 1956, Fedun è anche vicepresidente e azionista del gruppo petrolifero privato Lukoil.

Anche d'Oltreoceano si sarebbero fatti avanti investitori, collegati a holding statunitensi e canadesi con investimenti nel settore dello sport, in particolare nel baseball e interessati a diversificare il proprio portafoglio nel calcio europeo. UniCredit, la banca creditrice della famiglia Sensi e azionista della Roma, attraverso la partecipazione del 49% nell'Italpetroli, non ha comunque alcuna fretta di vendere, se non alle condizioni migliori. La procedura di vendita del club capitolino dovrebbe concludersi a inizio dicembre, ma proprio questa settimana il il vice ad di Unicredit, Paolo Fiorentino ha spiegato che "l'istituto sta investendo per fare sognare tifosi e città" precisando che verrà scelta la soluzione migliore per la nuova compagine azionaria. Il nuovo acquirente dovrà inoltre lanciare l'Opa sulla società, quotata a Piazza Affari, secondo quanto stabilito dalla stessa Consob in settimana. L'esenzione è infatti prevista soltanto per Newco Roma, il veicolo partecipato al 51% da Italpetroli e al 49% da UniCredit.

Tags Correlati: Angelini | Borsa di Milano | Consob | Gruppo Compagnia Italpetroli | Leonid Fedun | Paolo Fiorentino | Partecipazioni societarie | Roma | Russia | Sensi | Spartak Mosca |

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da