Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 settembre 2010 alle ore 12:26.
Saipem si é aggiudicata nuovi contratti onshore per un valore complessivo di circa mezzo miliardo di dollari. Un comunicato del contractor internazionale illustra come i nuovi contratti interessino tre Paesi: Algeria, Nigeria e Congo. I lavori assegnati verranno effettuati nei prossimi 36 mesi e riguarderanno essenzialmente impianti e opere di recupero petroliferi.
Nello specifico, in Algeria, la compagnia petrolifera algerina Sonatrach ha assegnato a Saipem il contratto EPC per il progetto LDHP nell'ambito del programma LPG-LDHP, presso il complesso petrolifero di Hassi Messaoud, situato nella parte centrale dell'Algeria, circa 900 km a sud est di Algeri. Il progetto LDHP prevede l'ingegneria, l'approvvigionamento e la costruzione di un impianto di separazione olio-gas naturale e di un sistema di raccolta composto da collettori e condotte per una lunghezza complessiva di circa 140 chilometri.
In Nigeria, Saipem ha invece acquisito dalla joint venture tra NNPC e Chevron Nigeria Limited il contratto EPC (Engineering, Procurement, Construction) per il progetto Olero Creek Restoration, per il ripristino di alcune strutture produttive nella zona paludosa di Olero Creek.
In Congo, infine, il Porto autonomo di Pointe Noire ha aggiudicato a Saipem il contratto EPC per la ricostruzione e l'estensione del terminale container di Pointe Noire, che prevede l'ingegneria, l'approvvigionamento e la costruzione di un molo della lunghezza di 800 metri.