House Ad
House Ad
 

Finanza e Mercati Azioni

Geronzi: non c'è alcun piano di fusione tra Generali e Mediobanca

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 23 settembre 2010 alle ore 19:18.

«Abbiamo sempre detto che non ha alcun senso». Così Alberto Nagel consigliere delegato di Mediobanca e vice presidente di Generali, ha commentato l'potesi di una fusione fra il gruppo di Trieste e l'istituto di Piazzetta Cuccia. Nagel, all'uscita dalla sede veneziana di Generali dove si é tenuto il Cda, non ha voluto aggiungere altro sull'argomento.

Lo stesso Cesare Geronzi, che già in un'intervista a un quotidiano nazionale quest'oggi considerava la fusione tra il Leone di Trieste e piazzetta Cuccia pura fantasia, ha sottolineato: «Non ne abbiamo bisogno. L'ho detto sempre, oggi l'ho ripetuto in modo definitivo, speriamo che si metta una pietra sopra e si rassegni chi la pensa diversamente».

La notizia, invece, è arrivata sul fronte delle straegie di investimento di Vincen Bolloré. «Sono molto contento di poter investire, a poco a poco, un po' più di denaro in Italia, ma non sarà mai una grande somma, può essere qualche decina di milioni sia in Mediobanca e lo stesso in Generali. Sarà poco alla volta, tranquillamente e in funzione dei mezzi a disposizione». «Abbiamo lo 0,2% di Generali e il 5% di Mediobanca e possiamo arrivare tranquillamente al 6% e forse un giorno all'1% di Generali - ha indicato - ma nel tempo e in
funzione dei mezzi disponibili».

Tags Correlati: Alberto Nagel | Cesare Geronzi | Fusioni e Acquisizioni | Generali | Italia | Mediobanca

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da