House Ad
House Ad
 

Finanza e Mercati In primo piano

Il blitz senza risposta e la consegna del silenzio

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 02 ottobre 2010 alle ore 09:54.

Nel dopo Profumo non cambierà niente in UniCredit. Confermata la presenza in Italia e all'estero. Nessun ripensamento sulla banca unica. Nessun rimescolamento del mix di business, perchè la diversificazione ha permesso di superare la crisi senza chiedere aiuto allo Stato. Giro di vite sugli accantonamenti? Non ce n'è bisogno. Pulizia nei conti? Nemmeno, non ci sono scheletri nell'armadio. La quota in Mediobanca? Resta strategica. Pentimenti su Rcs? Non se ne parla. Insomma, nessun grande cambiamento, come ha riassunto in conferenza stampa il presidente Dieter Rampl.

Ma allora perchè allontanare Profumo, se la sua linea è confermata in tutto e per tutto? Forse c'è lo zampino della politica? Neanche per sogno. L'imbarazzo dei libici nel capitale? E perchè mai? Credono nella banca e non interferiscono nelle strategie. Davanti alla giornalista anglosassone che incalza e non si accontenta della spiegazione "dopo 15 anni era l'ora di cambiare", Rampl alla fine sbotta: perchè con Profumo abbiamo avuto una discussione nel week-end e non potevamo permetterci pericolose fughe di notizie, meglio decidere subito. Ok, abbiamo capito l'urgenza, ma sui motivi del blitz resta il mistero. Un mistero che, a detta degli ambienti finanziari, è protetto da un impegno: la consegna del silenzio da parte di tutti i consiglieri. Con buona pace del mercato che non troverà mai una risposta ai tanti dubbi sulla vicenda.(A.Ol.)

Tags Correlati: Dieter Rampl | Mediobanca | RCS | Società dell'informazione

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da