Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 03 novembre 2010 alle ore 16:48.
La holding Igli, che controlla il 29,9% di Impregilo, ha chiuso l'esercizio 2009 con un segno positivo dopo aver incassato un totale di 9,6 milioni sotto forma di dividendi dal general contractor che il 29 aprile scorso ha deliberato in assemblea la distribuzione di 0,08 euro per ogni azione ordinaria e 0,78 euro per ogni risparmio. Secondo quanto risulta all'agenzia Radiocor, la holding partecipata pariteticamente dalle famiglie Gavio, Benetton e Ligresti, ha realizzato un utile netto di 1,25 milioni contro la perdita di 41 milioni accusata nell'esercizio precedente.
La holding milanese registra immobilizzazioni pari a 350,98 milioni costituite dalla partecipazione detenuta in Impregilo che a fine 2009 risultava composta da oltre 120 milioni di azioni ordinarie (29,96% del capitale) per un controvalore di 350,43 milioni di euro e 62.900 azioni di risparmio (3,89% del capitale rappresentato da azioni di risparmio) per un controvalore superiore a 548 mila euro. La voce partecipazioni non ha subito alcuna modifica rispetto al bilancio del 2008. I soci di Igli - che nel dettaglio è controllata da Autostrade per l'Italia (33,33%), Argo Finanziaria (33,33%) e, in quote uguali, da Immobiliare Fondiaria-Sai (16,67%) e Immobiliare Milano Assicurazioni (16,67%) - hanno provveduto ad effettuare un versamento - si legge nella documentazione - in «conto futuro aumento di capitale» per un totale di 15 milioni a seguito della delibera assembleare del 20 febbraio 2009. I tre soci della holding hanno infine stabilito di riportare a nuovo l'intero risultato netto del 2009. (Il Sole 24 Ore-Radiocor)