Food24

La birra coi baffi va in goal agli Europei

  • Abbonati
  • Accedi
in Primo Piano

La birra coi baffi va in goal agli Europei

Birra e calcio un binomio che va in goal (anche nel business) agli Europei di calcio in corso in Francia. Birra Moretti ha deciso di dedicare a tutti gli amanti del calcio un’edizione limitata, solo per il mese di giugno: uno speciale pack tricolore, con tre birre della famiglia Birra Moretti, per la prima volta proposte insieme.

Grazie all’introduzione della nuova Birra Moretti La Bianca, Birra Moretti quest’anno ha potuto completare la gamma “tricolore” di tre birre tutte prodotte in Italia: Birra Moretti Doppio Malto, con malto d’orzo e malto di frumento 100% italiani, Birra Moretti La Bianca, la nuova weiss all’italiana con malto d’orzo e malto di frumento 100% italiani, e Birra Moretti La Rossa, con malto d’orzo 100% italiano. Tre ricette prodotte, come tutta la gamma Birra Moretti, con ingredienti selezionati, dai Mastri Birrai.

L’occasione per tifare Italia sono gli Europei di calcio. Tanti sono i nomi del calcio italiano entrati nella leggenda e Birra Moretti ne ha scelti sette che si sono distinti, oltre che per le loro doti sportive, perché portavano i baffi, e li ha schierati sull’etichetta di Birra Moretti Ricetta Originale per un’edizione speciale ideata per celebrare il grande calcio e i grandi campioni di tutti i tempi.

In campo sono scesi i magnifici sette: Giuseppe Bergomi, per vent’anni bandiera nerazzurra e campione del mondo 1982; Roberto Pruzzo, in forza nella Roma e uno dei più prolifici bomber degli ultimi decenni; Stefano Tacconi, storico portiere della Juventus, con i bianconeri, ha vinto tutto; Pietro Paolo Virdis, attaccante del Milan e capocannoniere della Serie A nella stagione ’86-87; Renato Zaccarelli, col Torino ha vinto lo scudetto del 1976; Franco Causio, detto “Il Barone” per il suo portamento elegante, ha vinto il titolo mondiale del 1982; Sandro Mazzola, la bandiera interista più grande di ogni tempo, con la Nazionale è stato campione d’Europa nel 1968 (l’unico, a oggi, vinto dalla nostra Nazionale).

© Riproduzione riservata