Food24

Nel "bazar" degli chef anche frutta e verdura liofilizzata

  • Abbonati
  • Accedi
in Primo Piano

Nel "bazar" degli chef anche frutta e verdura liofilizzata

Una piattaforma d’acquisto 2.0 per chef e pasticceri che vogliono sperimentare gusti piemontesi e soluzioni esclusive. Il progetto è della Tartuflanghe di Alba, trenta addetti, 8 milioni di fatturato e una rete di un migliaio di clienti, tra ristoratori, pasticceri e punti vendita attenti alla gastronomia di qualità, da Eataly alla Rinascente.

Un bazar per gli chef

«ChefBazar – racconta Paolo Montanaro, ceo della società con sede a quattro chilometri da Alba, il cuore delle Langhe piemontesi – nasce per garantire a cuochi e pasticceri la possibilità di acquistare prodotti in maniera flessibile e veloce, in quantità anche limitate, magari da testare in menu e lavorazioni particolari». La gamma di prodotti in rete riserva molte sorprese. È il caso della linea Caviaroli, olio extravergine di oliva ligure incapsulato: perle di olio, protette da una membrana sottile, adatte ad accompagnare i piatti. O dei prodotti, frutta e verdura, liofilizzati interi, al debutto sul mercato dal mese di marzo e presentati a Identità Golose, edizione 2014.

Frutta e verdure liofilizzati

«In questo caso – spiega Montanaro – si tratta di prodotti base che possono essere reinventati e utilizzati in cucina come valore aggiunto nella preparazione dei piatti a base di materie prime di qualità». Ma la lista di prodotti rari e pregiati è lunga: dagli ingredienti della gastronomia molecolare – addensanti, gelificanti e additivi –, alla linea di caviali, sferificati e incapsulati, tra cui i Perlage di Tartufo e Caviale di pesto, prodotto di punta di Tartuflanghe. Fino a sali, pepi e spezie rare, che arrivano da ogni parte del mondo.

Il core business dell’azienda resta la produzione di pasta fresca – tagliolini Made in Piemonte, lavorati e confezionati nel pastificio della Tartuflanghe –, di tartufi dolci realizzati nel laboratorio dolciario, oltre naturalmente all’ingrosso di tartufo fresco. «Da poco – aggiunge Montanaro – si è aggiunto alle linee produttive il laboratorio di liofilizzazione e disidratazione di frutta e verdura, un prodotto unico sul mercato».

Nel segno dell’innovazione anche la linea Galateo&Friends: radici liguri e una passione per il packaging ricercato e le valenze regionali come l’aceto balsamico di Modena IGP, l’aceto di vino Barolo DOCG,  il condimento balsamico al melograno e l’olio extravergine d’oliva 100% cultivar taggiasca.

© Riproduzione riservata