Food24

Sansonina, Cabernet e Merlot ai profumi del Garda

  • Abbonati
  • Accedi
Vino

Sansonina, Cabernet e Merlot ai profumi del Garda

Sfida tutta al femminile per la famiglia Zenato.  E’ il progetto Sansonina, lanciato qualche anno fa da Nadia Zenato con la madre.  “E’ una personalissima sfida al femminile che vede come protagonisti alcuni vitigni internazionali in una terra vocata ai bianchi” sostiene Nadia. Poi ricorda che “con Zenato abbiamo sempre lavorato sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni: agli inizi degli anni ’60 mio padre è stato il primo a credere e investire sul Trebbiano di Lugana e creare un vino oggi noto ed apprezzato in tutto il mondo, il Lugana. Con Sansonina abbiamo fatto una scelta controcorrente, recuperando un antico vigneto di Merlot per dar vita ad un grande vino rosso, capace di esprimere al massimo le caratteristiche del territorio del Lago di Garda”.

Le novità in due etichette

Quest’anno la cantina veronese ha presentato le due nuove etichette: Evaluna, un Garda Doc Cabernet, e Vigna del Moraro Verde, un Lugana a fermentazione spontanea. Evaluna  – Garda Doc Cabernet è il secondo vino rosso di Sansonina, ottenuto dalle vigne di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, espressione secondo l’azienda “delle potenzialità che lo straordinario terroir del Lago di Garda può esprimere anche con vitigni rossi. Un rosso del Garda, dalla complessità caratteristica degli importanti vitigni internazionali, di facile bevibilità, fresco, fine ed elegante”.

Zenato

Con il Sansonina Vigna del Moraro Verde, un Lugana a fermentazione spontanea, l’identità del territorio viene amplificata dalla volontà di vinificare le migliori uve di uno dei più vecchi vigneti della Lugana, riscoprendo le antiche tradizioni di vinificazione. “Il Sansonina Vigna del Moraro Verde – sostiene Nadia Zenato – è un vino di lunga durata, dove la mineralità ceduta dal suolo si lega in modo armonico e indissolubile alla rotondità, regalando in bocca sensazioni uniche di piacevolezza. Al naso il vino si esalta, donando al bicchiere una forte personalità con note di fiori bianchi e frutta gialla matura che ricordano il profumo dell’uva appena raccolta”.

© Riproduzione riservata