Food24

Addio a Livio Felluga, patriarca del vino

  • Abbonati
  • Accedi
in Primo Piano

Addio a Livio Felluga, patriarca del vino

All'età di 102 anni, qualche giorno fa, se ne è andato il 'patriarca del vino', Livio Felluga. La notizia è stata resa nota dai parenti soltanto dopo che sono state svolte le esequie in forma privata.
Nato a Isola d'Istria nel 1914, Felluga si sposta a Grado (Gorizia) per poi stabilirsi nell'entroterra, sul Collio. Qui, con grande caparbietà risistemò i vecchi vigneti e ne impiantò di nuovi in una collina che all'epoca era in totale abbandono. Uno sforzo premiato, e che gli ha meritato il riconoscimento come “rifondatore” della tradizione enoica friulana.

Un forte impegno sulla qualità che ha portato l’azienda oggi a una notorietà mondiale. 155 ettari di proprietà e 800mila bottiglie prodotte all'anno. Nel 2009 fu conferita a Felluga dall' Università di Udine la Laurea honoris causa in Viticoltura; nel 2015 il Premio Internazionale Vinitaly.

© Riproduzione riservata