Food24

2/10 Cibo on-the-go

  • Abbonati
  • Accedi
    i mestieri del cibo

    Le 10 cose da sapere per aprire un food truck


    Le strutture e le autorizzazioni necessarie non bastano. Bisogna avere anche un'idea gastronomica chiara e fare i conti con la concorrenza sempre più agguerrita

    2/10 Cibo on-the-go

    In Italia il fenomeno si è evoluto nel tempo fino a trasformare il cibo “on the go” in una variante gourmet che coinvolge chef itineranti anche stellati. Da almeno 10 anni il boom è inarrestabile. Nel 2016 le attività di ristorazione ambulanti registrate erano 2271, il 13% in più rispetto all'anno prima, per un giro d'affari di 500 milioni di euro (secondo Coldiretti). Per il 52% degli italiani lo street food è un'abitudine consolidata. Ma regole, permessi e limiti alle soste obbligano i food truck a inseguire nuovi format: protagonisti di eventi, cerimonie e corti, promuovono tradizioni e storie della cultura enogastronomica italiana. Reinventando gli spazi urbani.

    © Riproduzione riservata