Food24

6/10 I festival del cibo di strada

  • Abbonati
  • Accedi
    i mestieri del cibo

    Le 10 cose da sapere per aprire un food truck


    Le strutture e le autorizzazioni necessarie non bastano. Bisogna avere anche un'idea gastronomica chiara e fare i conti con la concorrenza sempre più agguerrita

    6/10 I festival del cibo di strada

    Da nord a sud si moltiplicano i festival dello street food. Le cucine a motore made in Italy animano raduni con migliaia di presenze. E varcano anche i confini nazionali: dal 1 al 3 giugno a Beausoleil, in Francia, cittadina per metà monegasca, l'associazione Streetfood, in collaborazione con l'Ambasciata italiana a Montecarlo e il comune della Costa Azzurra, si celebra la Festa della Repubblica Italiana con cibo di strada e tricolori congiunti. Meno di un mese fa, Typical truck street food ha portato nello storico quartiere romano della Garbatella il sapore di tutte le specialità delle regioni italiane: scottona sfilacciata, arrosticini di pecora abruzzesi, cuoppi di pesce fritto, spiedini di pesce, bombette di Cisternino, supplì classici, alla gricia, alla matriciana e all'induja, tortellini e agnolotti fritti.
    Steeat invita a votare il trucker preferito per spedirlo a Berlino alla finale europea di Streeat FoodTruck Festival il 28 settembre.

    © Riproduzione riservata