Food24

8/10 Le licenze per il commercio ambulante e itinerante

  • Abbonati
  • Accedi
    i mestieri del cibo

    Le 10 cose da sapere per aprire un food truck


    Le strutture e le autorizzazioni necessarie non bastano. Bisogna avere anche un'idea gastronomica chiara e fare i conti con la concorrenza sempre più agguerrita

    8/10 Le licenze per il commercio ambulante e itinerante

    La licenza di tipo “A” è per il commercio ambulante con posteggio fisso: è concessa per un preciso giorno in uno specifico mercato o fiera. Ogni 6 mesi Regione pubblica sul Bur l'elenco dei posteggi liberi di ogni Comune. L'autorizzazione viene rilasciata dal municipio in cui si svolgerà l'attività, insieme al contratto di concessione del posteggio. Tale autorizzazione consente anche la vendita in forma itinerante nell'ambito regionale e la partecipazione alle fiere in tutto il territorio nazionale.
    Il commercio ambulante in forma itinerante, invece, prevede la licenza di tipo “B” : viene rilasciata dal Comune di residenza e consente il commercio in tutto il territorio nazionale, comprese fiere e mercati, limitatamente ai posteggi non assegnati o provvisoriamente non occupati per assenza dei titolari. Si svolge con mezzi mobili e con soste limitate a 120 minuti. Abilita anche alla vendita al domicilio del consumatore.

    © Riproduzione riservata