Food24

4/10 Streeteat, food e nuovi contenuti

  • Abbonati
  • Accedi
    i mestieri del cibo

    Le 10 cose da sapere per aprire un food truck


    Le strutture e le autorizzazioni necessarie non bastano. Bisogna avere anche un'idea gastronomica chiara e fare i conti con la concorrenza sempre più agguerrita

    4/10 Streeteat, food e nuovi contenuti

    Al Fuorisalone di Milano, nel cuore del Brera design district, Streeteat, società che riunito in una App 500 food truck di 5 paesi europei (Italia, Francia, Spagna, Inghilterra e Olanda), specializzata nell'organizzazione di catering, pause pranzo e progetti speciali, ha lanciato Food Court, iniziativa che ha preso vita nel cortile del liceo classico Parini portando su ruote tradizioni gastronomiche e nuovi design per gli spazi ristorativi. Così è nato anche un nuovo modello di hub sociale, dedicato al cibo, all'eco-sostenibilità e alla sharing economy. Con una connotazione formativa: «Gli studenti hanno incontrato gli operatori dell'enogastronomia, del design e dell'architettura – spiega Giuseppe Castronovo fondatore di Streeteat - e gestito l'immagine e la promozione dell'intero progetto in qualità di ambasciatori. Si è trattato di un'esperienza formativa e lavorativa che li ha visti impegnati ad accogliere e guidare i visitatori nell'esplorazione della corte».

    © Riproduzione riservata