Food24

7/8 Nel Gin variazioni di luppoli

  • Abbonati
  • Accedi
    spirits

    8 storie di gin maker italiani

    Dietro ogni etichetta c'è una storia di passione e curiosità, intraprendenza e testardaggine. I Gin-maker italiani sono alla costante ricerca di nuove formule e vincono oggi tra gli estimatori del distillato per il regionalismo, la curiosità degli abbinamenti, l'utilizzo di botaniche talvolta inedite e sempre espressione della qualità Made in Italy.

    7/8 Nel Gin variazioni di luppoli

    Custode di una sapienza artigianale nella produzione di grappe di alta gamma, anche la distilleria marchigiana Collesi è concentrata sulle materie prime locali. Alla base dei Gin prodotti ad Apecchio ci sono l'acqua del Monte Nerone e l'orzo coltivato nelle tenute Collesi, ma il perno tra le botaniche sono il ginepro tipico dell'Appennino e le visciole dolci del marchigiano, che danno un timbro caratteristico al classico Gin Collesi, unitamente a luppolo, rosa selvatica, guscio di noce e scorza d'arancio e limone italiani. E poiché Collesi ha maturato un expertise nella produzione di birra, il gioco di luppoli declina i differenti prodotti: il Gin Amarillo con il luppolo amarillo dal caratteristico aroma agrumato e floreale e il Gin Saaz con l'omonimo luppolo delicato e speziato, rosmarino e menta. Non manca, nella collezione, il Barrel Reserve invecchiato in barrique.

    © Riproduzione riservata