![Accademia Il Globo](https://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/2019/03/15/Food24/ImmaginiWeb/Ritagli/il-globo-web-1170.jpg)
Iniziativa insolita per un centro commerciale: finanziare una scuola di cucina. Eppure, è stata presentata la seconda edizione di “Globo Academy”, il contest ideato dal Centro Commerciale Globo di Busnago (Mb) che permetterà a 10 aspiranti cuochi di frequentare il corso per Personal Chef curato dalla Scuola di formazione professionale Galdus. “Globo Academy è un progetto nel quale crediamo fortemente – dichiara Ben Chiurlo, direttore del Centro Commerciale Globo –, come dimostra l'impegno in questa seconda edizione. Grazie a un partner formativo come Galdus possiamo offrire una nuova, concreta opportunità di formazione e autoimprenditorialità a chi non è ancora riuscito a entrare nel mercato del lavoro o a chi magari aveva un lavoro, ma ora è costretto a reinventarsi”.
I requisiti
La selezione è aperta a uomini e donne che abbiano compiuto 16 anni di età al momento dell'iscrizione e che risiedano nelle
province della Regione Lombardia, con un'attenzione particolare rivolta ai giovani in cerca del primo lavoro. Per candidarsi
è sufficiente visitare il sito www.globoacademy.it, fino al 15 aprile, e compilare un test online con domande di cultura generale, scienze dell'alimentazione, sicurezza alimentare e nutrizione.
Sulla base dei risultati del test, verranno individuati 30 candidati che accederanno alla seconda fase della selezione: una
prova di abilità (realizzare una ricetta in 60 minuti) che si svolgerà il 18 maggio. I 10 candidati che avranno ottenuto il
punteggio più alto accederanno al corso che si terrà in parte presso il Centro Commerciale a Busnago, in parte nei laboratori
della scuola Galdus a Milano. Il percorso di formazione si svolgerà da maggio a dicembre 2019 per un totale di 156 ore di lezione suddivise fra teoria e pratica. Superando l'esame finale, i partecipanti otterranno l'attestato
di partecipazione e il certificato di competenze rilasciato da Regione Lombardia, che consentirà loro di proporsi come chef
a domicilio su tutto il territorio nazionale ed europeo.
“Nata oltre vent'anni, Galdus è una scuola di formazione fondata sull'idea che ciascuno impari a valorizzare i suoi talenti
– spiega Diego Montrone, presidente Galdus –. Un'idea che si è poi concretizzata in molteplici strumenti e percorsi formativi
costruiti spesso assieme alle imprese in un'ottica di valorizzazione delle competenze realmente spendibili sul mercato”. La
scuola oggi accoglie 1300 studenti, occupati e disoccupati, che vengono accompagnati in percorsi di riqualificazione professionale.
Questa seconda edizione di “Globo Academy” (finanziamento complessivo 15.000 euro) si avvale del patrocinio di Regione Lombardia,
Provincia di Bergamo e diversi comuni della zona, e del contributo di professionisti e partner che hanno voluto raccogliere
la sfida.
© Riproduzione riservata