Food24

3/4 La crema (milanese) di asparagi o di risotto

  • Abbonati
  • Accedi
    Passione, cibo e fantasia

    Le Cesarine, 4 cuochi domestici si raccontano

    Mara, che fa la ricotta in casa, Massimo specializzato in polpette, Maddalena che si è inventata la crema di risotto e Giuliano esperto di ragù. Segreti e menù dei cuochi italiani per diletto che fanno parte dell'associazione e che hanno superato prove severissime prima di entrare nel network

    3/4 La crema (milanese) di asparagi o di risotto

    La casa, elegantissima, è un tuffo nella migliore espressione della borghesia illuminata meneghina. Maddalena Montagnani, architetta di professione ma cuoca per passione, è una delle colonne delle Cesarine milanesi. Colta e curiosa, è prima di tutto un’amabile conversatrice. «Adoro cucinare - racconta - lo faccio da sempre: ho amiche che non organizzano una cena se sanno che non posso correre in soccorso». Quando non è ai fornelli insegna come fare (corsi teorici di gastronomia in un’università della terza età). Si è inventata la crema di risotto (da provare) e tra i suoi must c’è il Manzo alla California, una cascina nei dintorni di Milano, e la crema di asparagi alla milanese. Non lo dice esplicitamente, ma ha abbandonato la professione per l’eccesso di mancanza di gusto di molti clienti: il gusto è di certo quello che non manca alle sue impeccabili mise en place.

    © Riproduzione riservata