
La famiglia Travolta è cliente abituale. John utilizza tutti i prodotti anti-age, a base di aloe, vino, grano e tabacco. Kelly
Preston, la moglie attrice e modella, ha addirittura chiesto la produzione per una sua linea personale. Così porta in America
un angolo di Puglia con i suoi prodotti più identitari.
I Travolta non sono le uniche celebrities ad aver scoperto N&B, Natural is Better, l'azienda di prodotti di benessere a base di erbe e frutta biologiche fondata trent'anni fa da Domenico Scordari.
Un modo innovativo di utilizzare vino, olio, grano, fichi, limoni, melograni e tabacco, altra storica coltivazione pugliese.
Tutto è nato nel 1989. È allora che Scordari - da sempre “una passione per rimedi naturali ed erboristici” - fonda l'azienda,
in realtà ai tempi un piccolo laboratorio artigianale di estratti vegetali e prodotti naturali da proporre a medici, farmacisti,
dermatologi e Spa.
“Ma ho subito deciso di creare e seguire in prima persona l'intera filiera produttiva nel Salento”, spiega. E la scelta è
stata per una produzione biologica senza compromessi. “Noi produciamo cibo puro - continua - ma per la pelle: il nostro corpo
assorbe i principi attivi anche tramite l'epidermide. Per questo dobbiamo avere verso i prodotti per la cura del corpo la
stessa attenzione che poniamo per quel che mettiamo nello stomaco”.
Cosmoprof, dal Salento progetti di sostenibilità e per l'ambiente
La foglia di tabacco potente antirughe
Nel 2002 Scordari ha acquistato una tenuta di 15 ettari dove è ora concentrata tutta la coltivazione e l'estrazione di aloe
vera, vite, lavanda, salvia, rosmarino, limone, mirto, timo, menta, grano, olio d'oliva, melograno, tabacco, fico d'India
e arancio, con una certificazione bio dell'intero processo produttivo. “Il prodotto principale è sicuramente il gel di aloe
pura (al 98% di principio attivo, ndr) - spiega il proprietario di N&B - ma con il nostro team di ricerca abbiamo scoperto
anche le potenzialità del tabacco, efficace anti-rughe perché contiene peptidi e polisaccaridi utili per rivitalizzare il
tono della pelle. Inoltre è un ottimo sostituto naturale del silicone per la cura dei capelli”.
Export per l’80%
L'azienda oggi fattura 8,5 milioni e ha 50 dipendenti (in maggioranza donne), quasi l'80% dei prodotti prende la va dell'estero,
in particolare verso Usa, Canada e Giappone. Molto forte la componente di produzione in private label.
Sei anni fa Scordari ha acquisito e recuperato un antico borgo contadino che ha poi trasformato in resort con un progetto di cucina “emozionale” appena avviato. Le strategie per il futuro sono tese a rafforzare ancor di più la tendenza green: “Ho trasformato l'azienda in società benefit,
con l'obbligo di rivestire parte degli utili nella protezione dell'ambiente”. Intanto N&B ha donato e piantato 3500 piante
di aloe nel verde urbano di Martano. Lo scorso anno Scordari ha ricevuto una laurea ad honorem in Sostenibilità ambientale
e marketing direzionale. Ora lavora alla realizzazione dei nuovi laboratori, una struttura interamente ecosostenibile e autonoma
dal punto di vista energetico.
© Riproduzione riservata