Food24

5/12 Donne e agricoltura / Arianna Marengo, formaggiaia biologica

  • Abbonati
  • Accedi
    IL CONVEGNO  A POLLENZO

    Donne e agricoltura, 12 ritratti di imprenditrici sostenibili

    Sostenibilità è la parola del secolo. Un tema caro a chi lavora la terra e si occupa di nutrizione, preoccupato per il futuro del nostro pianeta, su cui è importante tenere acceso il dibattito. A questo scopo è nato anche Coltivare e Custodire, un convegno sull'importanza della cura del paesaggio e della pratica di un'agricoltura sostenibile nel rispetto della tradizione e della qualità organizzato dalla famiglia Ceretto, produttrice di vino, in collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

    5/12 Donne e agricoltura / Arianna Marengo, formaggiaia biologica

    Piemontese di Cherasco, ha 37 anni e una laurea in Economia Ambientale. Dopo aver lavorato per Slow Food, decide di tornare alle origini, lavorando la terra e producendo cibo di qualità. Nel 2014, fonda con il compagno Alessandro l'azienda agricola biologica I Pascoli di Amaltea, in Alta Langa. Qui conducono un agriturismo aperto all'ospitalità, allevano 40 pecore e 35 capre, di cui si occupa Alessandro, mentre Arianna prepara formaggi a latte crudo, senza fermenti.

    © Riproduzione riservata

    >