Food24

10/12 Donne e agricoltura / Laura Rosano, coltivatrice

  • Abbonati
  • Accedi
    IL CONVEGNO  A POLLENZO

    Donne e agricoltura, 12 ritratti di imprenditrici sostenibili

    Sostenibilità è la parola del secolo. Un tema caro a chi lavora la terra e si occupa di nutrizione, preoccupato per il futuro del nostro pianeta, su cui è importante tenere acceso il dibattito. A questo scopo è nato anche Coltivare e Custodire, un convegno sull'importanza della cura del paesaggio e della pratica di un'agricoltura sostenibile nel rispetto della tradizione e della qualità organizzato dalla famiglia Ceretto, produttrice di vino, in collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

    10/12 Donne e agricoltura / Laura Rosano, coltivatrice

    Chef, coordinatrice di Slow Food in Uruguay e direttrice di Verde Oliva, un'azienda che fa ricerca, promuove l'utilizzo di prodotti locali, e organizza laboratori didattici sul cibo e sulla nutrizione. Ha un dottorato in Dieta Mediterranea e Cucina Contemporanea conseguito all'Università di Barcellona ed è proprietaria di Chacra Ibira Pitá, una fattoria vicina a Montevideo dove coltiva frutti esotici come guava, pitanga, anacahuita, arazà e guayabon, dalle ottime proprietà nutritive che descrive nel suo “Recetario de frutos nativos del Uruguay”. Nel 2008, ha piantato i primi 400 alberi; oggi sono 2600. Per Laura, la gastronomia è parte fondante dell'identità dei popoli nativi e va salvaguardata dalla globalizzazione.

    © Riproduzione riservata

    >