Dallo sgambetto sull’Iva al bonus del 20% a chi compra per affittare: le novità sulla casa
Il decreto esce leggermente modificato dall'esame del Parlamento. Ecco come cambiano le principali misure per gli immobili e l'edilizia rivolte ai privati
9. Sblocca Italia / Decoro urbano a cura dei cittadini

Viene prevista la possibilità per i Comuni di adottare una delibera con cui vengono indicate zone da riqualificare sulla base di progetti presentati da cittadini singoli o associati. Il Comune fissa i criteri e le condizioni degli interventi, che possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l'abbellimento di aree verdi, piazze, strade, interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati, e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano. I Comuni possono anche deliberare riduzioni o esenzioni di tributi inerenti le attività svolte. Gli sconti sono concessi dando la precedenza a comunità di cittadini costituite in forme associative stabili e giuridicamente riconosciute. La norma è positiva, ma si tratta di tutte cose che i Comuni potrebbero fare già oggi. Forse, più di una legge, serviva qualche reale incentivo economico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto