Fattura elettronica è obbligatoria: gli errori da evitare
Il passaggio obbligatorio alla fattura elettronica scatta per 46mila uffici pubblici già registrati e due milioni di loro fornitori
2. Fattura elettronica, gli errori da evitare / Gli errori da evitare

(Marka)
Nei primi giorni di switch off si potrebbe ripetere il triste primato della prima fase, partita con un pesante 40% di pratiche scartate perché incomplete o errate. Ma i «rifiuti» sono in calo. Come ha spiegato la direttrice dell'agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, «si è passati dal 18% di fatture scartate nel 2014 al 15,4% dei primi mesi del 2015».
Dopo l'ansia da doppio click, al secondo posto degli errori si piazzano i problemi legati al certificato di autorizzazione, mentre è più che raddoppiato da gennaio a febbraio scorso il numero di errori per «tracciato non conforme». Si tratta dell'effetto split payment: dal 2 febbraio è stata rilasciata una nuova versione del tracciato, con gli adeguamenti richiesti alle nuove regole Iva per la Pa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto