House Ad
House Ad
 

Notizie Europa

Il Papa in Portogallo: «La profezia di Fatima non si è ancora compiuta»

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 13 maggio 2010 alle ore 15:37.
L'ultima modifica è del 14 maggio 2010 alle ore 16:19.

Anche se non esistono altre parti non rivelate del messaggio di Fatima, le sofferenze della Chiesa e dell'umanità previste dalla Vergine, e confidate da suor Lucia Dos Santos nel testo fatto pubblicare 83 anni dopo le apparizioni da Giovanni Paolo II, non sono finite. Esse infatti non riguardavano solo le guerre mondiali, le persecuzioni del comunismo verso i credenti e l'attentato al Papa. E nonostante ciò possiamo e dobbiamo guardare con speranza al «futuro di Dio». Questo in sostanza il ragionamento che Benedetto XVI ha sviluppato nell'omelia di oggi, a dieci anni dalla pubblicazione del cosidetto terzo segreto, che egli stesso, da cardinale prefetto della congregazione della Dottrina della fede, era stato chiamato a commentare.

«Si illuderebbe - ha affermato oggi davanti a circa 500 mila fedeli che gremivano la spianata del santuario portoghese - chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa. Qui rivive quel disegno di Dio che interpella l'umanità sin dai suoi primordi: "Dov'è Abele, tuo fratello? La voce del sangue di tuo fratello grida a me dal suolo!"». «L'uomo - sono le parole del Pontefice - ha potuto scatenare un ciclo di morte e di terrore, ma non riesce ad interromperlo. Nella Sacra Scrittura appare frequentemente che Dio sia alla ricerca di giusti per salvare la città degli uomini».

Secondo Papa Ratzinger, «lo stesso fa qui, in Fatima, quando la Madonna domanda: "Volete offrirvi a Dio per sopportare tutte le sofferenze che Egli vorrà mandarvi, in atto di riparazione per i peccati con cui Egli è offeso, e di supplica per la conversione dei peccatori?». «Con la famiglia umana pronta a sacrificare i suoi legami più santi sull'altare di gretti egoismi di nazione, razza, ideologia, gruppo, individuo, è venuta dal Cielo - ha ricordato il Papa teologo - la nostra Madre benedetta offrendosi per trapiantare nel cuore di quanti le si affidano l'Amore di Dio che arde nel suo. In quel tempo erano soltanto tre, il cui esempio di vita si è diffuso e moltiplicato in gruppi innumerevoli per l'intera superficie della terra, in particolare al passaggio della Vergine Pellegrina, i quali si sono dedicati alla causa della solidarietà fraterna».

Papa Ratzinger si è inginocchiato e ha pregato

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Alì Agca | Benedetto XVI | Giovanni Paolo II | Giovanni Poalo II | Lucia Dos Santos | Madonna di Fatima | Vergine

 

prima nella cappella alla sinistra dell'altare centrale dove due semplici lastre di marmo segnalano sul pavimento le tombe di Giacinta e Suor Lucia, poi ha fatto lo stesso nella cappella di destra, dove c'è la tomba del beato Francesco. Nel presbiterio della Basilica vi è anche la seconda delle tre statue gemelle della Madonna di Fatima. La terza è in continuo pellegrinaggio tra i paesi del mondo. La statua con la corona d'oro nella quale Giovanni Poalo II ha fatto incastonare la pallottola di Alì Agca è quella che resta all'esterno della cappellina delle Apparizioni, ai cui piedi è stata riposizionata ora la rosa d'oro donata ieri da Benedetto XVI.

La processione con la quale è stata riportata oggi dall'altare posto sul sagrato della Basilica è stata seguita con commozione dai fedeli presenti. Un grande striscione sotto l'altare raccomanda ai circa 500 mila fedeli - con le parole della Vergine scritte da suor Lucia e che ripetono la formula conclusiva della messa - «Andate in pace come Giacinta».

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da