House Ad
House Ad
 

Notizie Europa

La direttiva Ue sugli hedge fund primo ostacolo per il governo Cameron

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 14 maggio 2010 alle ore 12:45.
L'ultima modifica è del 15 maggio 2010 alle ore 14:23.


LONDRA – Se non è la polpetta avvelenata lasciata da Gordon Brown ci assomiglia molto. Il voto sulla nuova direttiva europea per la regolamentazione dei servizi finanziari rischia di diventare il primo serio scontro fra Londra e i partner.

I tentativi britannici di rinviare la decisione per lasciare tempo al nuovo governo di prendere le misure con una proposta che sbatte frontalmente contro gli interessi di hedge fund e private equity funds sembrano destinati al fallimento. È quanto sostiene il Financial Times che ha intervistato Elena Salgado il ministro delle finanze di Madrid, paese che ha la presidenza di turno dell'Ue.

Se il voto effettivamente avverrà martedì senza aver dato il tempo al nuovo esecutivo di David Cameron di studiare il dossier per cambiarne gli aspetti che Downing street ritiene troppo spigolosi, la direttiva andrà avanti lasciando Londra in una posizione di netta minoranza. L'80% circa dei degli hedge fund che operano in Europa hanno sede a Londra così come gran parte dei fondi di private equity e le misure europee, secondo molti analisti, rischiano di accelerare la fuga dalla capitale britannica già fiaccata dalla stretta fiscale imposta dal governo laburista.

Più dell'8% del pil inglese è prodotto da servizi finanziari di cui l'industria degli hedge è parte consistente. Era stato Gordon Brown, nei mesi scorsi, a chiedere a Bruxelles il rinvio del voto sulla direttiva a dopo le elezioni del 6 maggio sapendo che sarebbe divenuto oggetto di critiche e accuse in campagna elettorale. I partner accettarono il rinvio, ma ora non sarà più così. Elena Salgado è stata netta: «ASbbiamo la maggioranza qualificata sufficiente» per andare avanti.

Tags Correlati: Comitato Esecutivo | David Cameron | Downing | Elena Salgado | Europa | Fondi comuni | Gordon Brown |

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da