House Ad
House Ad
 

Notizie Americhe

Brasile e Turchia puntano al ruolo di potenze regionali

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 18 maggio 2010 alle ore 08:04.

Hanno alzato le braccia al cielo e si sono abbracciati come se avessero segnato un goal ma forse l'entusiasmo di Ahmadinejad, Lula da Silva ed Erdogan, insieme a quello dei loro ministri degli Esteri, è destinato a raffreddarsi: l'intesa per lo scambio di uranio arricchito iraniano in Turchia più che risolvere la questione sembra complicarla. L'accordo riecheggia quello respinto dall'Iran nell'ottobre scorso a Ginevra ma non è la stessa cosa.

Da allora la repubblica islamica, sospettata di volersi procurare l'atomica, ha aumentato gli stock di uranio e oggi, secondo i metodi da bazar in cui gli iraniani sono maestri, offre forse la metà di quello che ha accumulato in questi mesi.
Ma non si tratta soltanto di questo: lo scambio è soltanto una delle misure richieste dagli Stati Uniti e dal consiglio di sicurezza. Il nocciolo della questione è il proseguimento da parte iraniana delle attività di arricchimento a Natanz, il reattore da acqua pesante di Arak, il fatto che sia stato nascosto a lungo il sito nucleare di Qom, le richieste dell'Aiea rimaste senza risposte concrete. Sono le violazioni costanti alle risoluzioni dell'Onu e delle regole stabilite dall'Agenzia atomica che proiettano una giustificata diffidenza nei confronti dell'intesa firmata con gran clamore a Teheran.
Gli iraniani però hanno una gran fretta di "rinviare la palla nel campo dell'Occidente", come hanno dichiarato ieri, per allontanare la discussione di un nuovo round di sanzioni in coincidenza con l'anniversario delle elezioni presidenziali del 12 giugno scorso che scatenarono la rivolta popolare e una furibonda repressione del regime. Per di più in una situazione economica che si fa confusa: secondo il governatore della Banca centrale, Mahamoud Bahmani, nelle casse di due tra i maggiori istituti di credito (Saderat e Melli) mancano all'appello 47 miliardi di dollari di prestiti concessi nell'ultimo anno ai Pasdaran (e al governo Ahmadinejad) e mai rientrati.


Ma che cosa spinge Turchia e Brasile a mettere in gioco la loro immagine con un paese che più di una volta ha dimostrato di eludere gli impegni internazionali? Per l'ambizioso presidente Lula, ormai vicino alla scadenza del mandato e che non potrà ripresentarsi candidato, l'accordo di Teheran appare come una sorta di appuntamento con la storia, un'occasione per rafforzare il suo profilo di leader, magari per giocarsi domani qualche buona carta per un incarico internzionale di prestigio. Ci sono anche degli obiettivi nazionali: il Brasile si propone, con la sua economia in espansione, come la potenza guida dell'America Latina e punta ad avere un seggio permanente al consiglio di sicurezza. Lula nel novembre scorso aveva accolto prima il presidente israeliano Shimon Peres e poi Ahmadinejad, appoggiando il programma nucleare iraniano. «Con l'Iran bisogna parlare - ha detto Lula - nessuno lo fa e allora sono io che vado a Teheran: le critiche di oggi all'Iran mi ricordano le false giustificazioni di Washington sulle armi chimiche per fare la guerra all'Iraq». Ma queste incursioni mediorientali di Lula hanno cominciato a sollevare qualche perplessità in Brasile e sono viste con scetticismo anche dalla Russia e dalla Cina, la prima maggiore fornitore di armi degli ayatollah, la seconda grande acquirente del petrolio di Teheran, le due superpotenze che gli americani stanno cercando di guadagnare con fatica alla causa di nuove sanzioni anti-Iran.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Ahmed Davetoglu | America del Sud | Cina | Consiglio di sicurezza | Iraq | Lula | Onu | Politica | Russia | Shimon Peres | Stati Uniti d'America | Teheran

 


La partita della Turchia - insieme al Brasile in questo momento membro a rotazione del consiglio di sicurezza Onu (presieduto dal Libano) - è invece più chiara. Ankara ha aperto da tempo una nuova frontiera diplomatica che esprime la delusione nei confronti dell'Unione europea e mette l'accento sul ruolo di superpotenza regionale e asiatica. Lo slogan del suo ministro degli Esteri Ahmed Davetoglu è "zero problemi con i vicini", da qui il miglioramento dei rapporti con i paesi confinanti, dalla Siria all'Iraq, all'Iran. La leadership di Ankara è contraria al bombardamento dell'Iran, a un'altra guerra ai confini dopo quella con l'Iraq e si oppone anche a nuove sanzioni economiche nei confronti di un paese con cui oggi vanta 11 miliardi di dollari di interscambio e un'intensa collaborazione in campo diplomatico ed energetico.
L'irritazione americana, l'inquietudine israeliana, la diffidenza europea, il timore, anche da parte di Russia e Cina, di una proliferazione nucleare mediorientale: sono questi alcuni degli ostacoli che incontrerà l'asse alternativo sorto a Teheran. Da dove è arrivato comunque un segnale che non solo complica gli schieramenti sulle sanzioni ma anche l'intero scenario internazionale.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da