House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Dall'auto blu alle spese militari. Ecco la manovra bis dei lettori

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 17 maggio 2010 alle ore 18:51.
L'ultima modifica è del 18 maggio 2010 alle ore 10:27.

A tre anni dall'uscita de «La casta», il best seller di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, si torna a parlare di costi della politica. Rimettere in sesto i bilanci pubblici è un imperativo per tutti i governi dell'Unione europea. Lo impone la crisi dei debiti sovrani in Europa, che ha costretto le istituzioni europee al varo di un maxi piano di salvataggio dell'euro. L'Italia, anche se durante la crisi è riuscita a contenere il deficit, ha un debito pubblico che supera il 118% del Pil e per questo è tra gli osservati speciali. L'attenzione di tutti è verso la manovra bis, che il Governo dovrebbe varare entro l'estate.

Le notizie uscite sulla stampa parlano di una stretta sul pubblico impiego. Fa discutere poi la proposta del ministro Roberto Calderoli di tagliare del 5% gli stipendi di parlamentari e ministri. Finora, come ha voluto precisare il ministro Tremonti, sono uscite voci confuse e nulla è stato ancora deciso. Il dibattito su dove tagliare per recuperare fondi ha appassionato i lettori del Sole24Ore. In tantissimi hanno risposto all'appello di inviare un suggerimento al governo su come ridurre la spesa pubblica. E la stragrande maggioranza dei commenti riguarda appunto la questione dei costi della politica.

Una buona fetta dei lettori intervenuti, per esempio, chiede al governo di mettere in pratica quanto aveva promesso in campagna elettorale: l'abolizione delle province ed altri enti pubblici considerati inutili. C'è poi la questione della riduzione del numero dei parlamentari e del taglio dei loro stipendi. A questo proposito la proposta del ministro Calderoli viene considerata, in gran parte dei casi, insufficiente. Non si capisce poi se il taglio dovrebbe riguardare l'indennità al netto o al lordo di diarie, rimborsi e prebende. La differenza non è da poco perché da sole queste voci fanno lievitare il compenso dei parlamentare da 5mila a 14mila e 500 euro netti al mese. Retribuzione che in molti casi si moltiplica perché molti politici ricoprono spesso altre cariche, con relativo accumulo di stipendi. Sono in molti a sottolineare il problema dei doppi e tripli incarichi.

Ma forse il privilegio più odiato è sicuramente l'auto blu. Il nostro paese detiene il record mondiale di vetture di servizio per i politici e, al di là di alcune misure isolate decise a livello locale, il loro numero rimane elevato. Tra i lettori c'è che ne chiede l'abolizione totale, chi propone di imporre ai politici la bicicletta, ma anche chi vorrebbe

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Gian Antonio Stella | Guardia di Finanza | Italia | Roberto Calderoli | Salari e stipendi | Sergio Rizzo

 

Oltre ai privilegi della «casta». Una buona fetta dei lettori segnala, tra le spese inutili, anche la voce missioni militari all'estero. Sempre in tema «difesa», una proposta che molti fanno è quella di accorpare polizia, carabinieri e guardia di finanza. Anche la voce «appalti pubblici» e «lotta alla corruzione» è molto sentito alla luce delle inchieste della magistratura sulla gestione dei lavori pubblici per il G8 alla Maddalena. Non mancano poi i sostenitori della reintroduzione dell'Ici (ma solo per le case di lusso). Sentito poi il tema della lotta all'evasione fiscale.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da