House Ad
House Ad
 

Notizie Sport

Febbre Champions ultimo atto. Madrid (che pensa a Mou) presa d'assalto dai tifosi

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 22 maggio 2010 alle ore 15:15.
L'ultima modifica è del 22 maggio 2010 alle ore 23:41.

E' sbarcata a Madrid tra ieri sera e questa mattina la valanga di tifosi di Inter e Bayern Monaco, giunti in massa per la finalissima di Champions. Un fiume di magliette, di sciarpe e di bandiere nerazzurre e biancorosse si è riversato sulla capitale spagnola che oggi finalmente può entrare a pieno titolo nel clima di festa e di sport che si conviene al più grande appuntamento della stagione del calcio europeo. Oltre 40mila tifosi sono previsti dall'Italia e dalla Germania, alloggiati persino in alberghi distanti decine di chilometri da Madrid.

Presi d'assalto sia il centro storico che la zona dello stadio Santiago Bernabeu: c'è chi ne approfitta per fare una veloce visita al Palazzo Reale, chi preferisce sostare sorseggiando una bibita in Plaza Mayor o Plaza de Espana, chi si diverte a fare un giro sui pullman turistici con tanto di bandiere (italiane e nerazzurre) da sventolare a più non posso. I supporters – interisti e bavaresi - prendono d'assalto la Puerta del Sol e ogni stazione della metropolitana, mentre intorno allo stadio le due tifoserie si confrontano a suon di cori (vincono i nerazzurri senza troppe difficoltà). Non molti approfittano invece degli sconti che per l'occasione offre il museo del Prado: i calciofili sono troppo concentrati sulla coppa dalle grandi orecchie per dedicarsi alle opere di Goya e di El Greco.

Mentre la compravendita dei biglietti per la finale impazza (con cifre che sfiorano anche 1.500 euro al ticket), la calda atmosfa spagnola si surriscalda ancor di più. Meglio prevenire: e così la polizia spagnola ha messo in campo circa quattromila agenti per vigilare sulla sicurezza e sull'ordine pubblico. Madrid fa il tifo per l'Inter per una serie di ragioni molto comprensibili. La prima è che i nerazzurri hanno evitato ai tifosi del Real l'onta di vedere giocare la finale di Champions in casa propria dai rivali di sempre del Barcellona. Sarebbe stato davvero insopportabile per un autentico tifoso delle "merengues" vedere Messi e Xavi svolazzare per il Bernabeu lustrato a festa con la loro "camiseta blaugrana". Inoltre perché la città – e la stampa madridista in particolare – è letteralmente impazzita per Josè Mourinho, che nella capitale viene considerato già come il prossimo allenatore del Real.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Barcellona | Bayern Monaco | Blancos Florentino Perez | El Greco | Franz Beckenbauer | Gerd Muller | Germania (squadra) | Inter | Italia (squadra) | Josè Mourinho | Madrid | Mou | Real | Sport |

 

Oggi Marca scrive che Mou avrebbe chiesto al presidente dei Blancos Florentino Perez una serie di acquisti con in testa il brasiliano Maicon, mentre i giornalisti spagnoli si affannano a scrivere che il portoghese ha trovato meraviglioso il centro sportivo del Madrid.
Nulla di ufficiale, però, trapelerà fino a dopo la finale, ma certo Mou ha calamitato l'attenzione di tutti anche in Spagna. E in un certo senso ne ha tutte le ragioni: nessuno in Italia ha mai realizzato la tripletta Champions-scudetto-coppa Italia; inoltre in caso di vittoria sarebbe l'unico allenatore in attività (insieme all'attuale tecnico della nazionale svizzera Ottmar Hitzfeld) ad aver vinto il massimo trofeo europeo con due squadre diverse. Ma attenzione al Bayern di Van Gaal: l'allenatore olandese può fare esattamente come il tecnico dell'Inter (ha già vinto la Champions con l'Ajax) e di questo Bayern i tifosi e gli esperti tedeschi tessono lodi incondizionate, paragonandolo alla mitica squadra di Gerd Muller e di Franz Beckenbauer, spina dorsale della nazionale tedesca che vinse l'Europeo nel 1972 e il Mondiale nel '74. Con la differenza che nemmeno quella mitica squadra riuscì a fare la tripletta che ora sogna il Bayern "olandese" di Van Gaal.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da