House Ad
House Ad
 

Notizie Sport

Buffon: «Il pallone dei Mondiali è vergognoso»

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 30 maggio 2010 alle ore 20:14.

Triste, vergognoso, scandaloso. Dall'Italia al Cile, dalla Spagna al Brasile, sono tutti d'accordo nel far piovere critiche feroci. Il bersaglio è Jabulani, il pallone che sarà utilizzato in Sudafrica per le partite dei Mondiali di calcio che iniziano l'11 giugno.

«Jabulani» in lingua zulu significa «festeggiare», ma l'esordio non è dei migliori. La sfera, in effetti, appare bruttarella a molti, ma più dell'estetica a preoccupare sono le caratteristiche tecniche. Tra i portieri è un coro di critiche. Gigi Buffon, numero uno degli azzurri, non ha dubbi: «È vergognoso - ha scritto oggi su Facebook - far disputare con un pallone del genere una competizione così importante, a cui partecipano così tanti campioni». Ancora più tranchant Iker Casillas, portiere della Spagna: «Jabulani? È orrendo - ha detto -, ed è davvero triste giocare ai Mondiali con un pallone così». Claudio Bravo, estremo difensore del Cile, si è invece affidato all'ironia, spiegando che «il pallone è perfetto, per il beach volley».

Il dibattito si è acceso, anche se per qualcuno si tratta di critiche interessate: i portieri, in altre parole, metterebbero le mani avanti, dando una colpa preventiva al pallone per parare gli eventuali fischi in caso di papere. A sentire il produttore (è la Adidas, che fornisce i palloni fin da Messico '70), Jabulani è ovviamente una meraviglia della tecnica, è «il pallone più rotondo di sempre», in grado di offrire «prestazioni eccezionali». Un gioiello, insomma, grazie al nuovo profilo «grip 'n groove» e ai 32 pannelli esagonali assemblati con un lavoro figlio di «anni di eccellenza tecnica».

Anche chi storce il naso davanti alle immagini di Jabulani, deve sapere che nulla è lasciato al caso: i disegni sulla sfera riproducono (con un po' di fantasia) l'FNB Stadium di Johannesburg, quello dove si giocherà la finale (e dove, come sanno gli spettatori di Invictus, l'ultimo film di Clint Eastwood, Nelson Mandela tenne il suo primo discorso da uomo libero). I colori sul pallone sono 11: come i giocatori di una squadra? Banale; piuttosto come le 11 tribù che popolano il Sudafrica o, se preferite, come le 11 lingue che si parlano nel paese.

Tags Correlati: Brasile (squadra) | Cile (squadra) | Claudio Bravo | Clint Eastwood | Gigi Buffon | Iker Casillas | Italia (squadra) | Messico (squadra) | Nelson Mandela | Spagna (squadra) | Sport | Sudafrica (squadra)

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da