Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 07 giugno 2010 alle ore 18:29.
Di seguito i principali candidati alla carica di primo ministro nel prossimo governo olandese, che uscirà dalle elezioni legislative di mercoledì.
Mark Rutte: 43 anni, leader del Partito Liberale (Vvd): alla guida del partito dal 2006, ex dirigente della Unilever, cita come modello Margaret Thatcher e ha come priorità l'uscita del Paese dalla crisi economica. Ha già ricoperto gli incarichi di Ministro per gli Affari sociali (2002-2004) e della Scienza e Cultura (fino al 2006).
Jan Peter Balkenende: 54 anni, leader del Partito Cristiano-Democratico (Cda), dal 2002 ha già guidato quattro esecutivi di coalizione, nessuno dei quali giunto ala fine della legislatura. Milita nel Cda fin da quando aveva 18 anni, eletto deputato per la prima volta nel 1998.
Jacob Cohen: 62 anni, leader del Partito Laburista, nel marzo scorso ha rassegnato le dimissioni da sindaco di Amsterdam per guidare la formazione laburista alle elezioni; difensore dell'integrazione, nel 2001 è stato il primo sindaco nel mondo a celebrare un matrimonio omosessuale. Ha già ricoperto, gli incarichi di Ministro per l'Istruzione (1993-1994) e della Giustizia (1998-2001).
Geert Wilders: 46 anni, leader del Partito della Libertà, afferma di voler condurre una "crociata contro l'islamizzazione dei Paesi Bassi", è riuscito a conquistare nel 2006 una presenza in Parlamento. Verrà processato nel prossimo ottobre per incitamento alla discriminazione e all'odio razziale.