House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Il Demanio stila l'elenco dei beni trasferibili agli Enti locali. Nella lista ci sono anche pezzi di Dolomiti

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 27 giugno 2010 alle ore 14:56.

Ci sono anche una serie di pezzi di Dolomiti nell'elenco dell'agenzia del Demanio tra i beni trasferibili agli enti locali con il federalismo demaniale. Si va dalle Tofane al Sorapis, dalla montagna dei 'Set Sass' Val Parola nel Col di Lana alla Croda del Becco a Cortina, dall'Alpe Faloria alla Croda Rossa-Monte Cristallo sempre in zona. A seguito del boom turistico cortinese, le Tofane sono diventate una delle maggiori attrazioni di tutte le Dolomiti, nonché uno dei più conosciuti simboli delle Alpi italiane. Per questo motivo a partire dalla fine dell'Ottocento, sul massiccio sono stati costruiti numerosi rifugi alpini e sono stati aperti altrettanti sentieri, vie ferrate e piste da sci.

Domenica 4 luglio 2010 partirà la ventiquattresima edizione della Maratona dles Dolomites, la gara in bicicletta più spettacolare del mondo con il superamento del Passo Sella, del Passo Giau, del Passo Campolongo, Passo Falzarego e Passo Gardena/Colle S. Lucia. «Per i circa 9mila posti disponibili abbiamo ricevuto 25mila richieste - spiega Michil Costa, artefice della manifestazione -. C'è anche chi ha comprato il biglietto online pagandolo 1.500 euro. I posti disponibili sul web sono stati venduti in sette minuti». Per consentire a tutti i partecipanti di prendere il via la competizione partirà dalla Villa, in Alta Badia (Bolzano) dalle ore 5,30. Previsti tre percorsi differenziati. Ogni concorrente avrà la facoltà di scegliere il percorso a lui più confacente e tale scelta può essere presa nel corso di svolgimento della prova a giudizio insindacabile del partecipante. Saranno presenti tanti italiani quanti stranieri. Sabato 10 luglio 2011 si svolgerà la venticinquesima edizione.

Oltre le Dolomiti, ecco una sintesi dei beni dello Stato che potrebbero andare in mano alle autonomie che, per legge devono prioritariamente valorizzarli ma eventualmente anche alienarli a patto che gli introiti vadano a riduzione del debito.
PALAZZI STORICI - Roma la fa da padrona. C' è il museo di Villa Giulia, dal quale potrebbe essere sfrattata la famosa coppia di sposi Etruschi, presente in tutti i libri di storia dell'arte antica e il cui valore di inventario è poco più di quattro milioni e mezzo di euro. Sempre nella Capitale risultano a disposizione, tra gli altri, un immobile a piazza delle Coppelle, in pieno centro e attualmente in uso al Senato che vale oltre 22 milioni e mezzo di euro; l 'Archivio generale della Corte dei Conti alla Bufalotta (quasi 67 milioni di euro); un complesso immobiliare (che risulta tra i più preziosi dell 'intero faldone) a via della Rustica del valore di quasi 90 milioni di euro. In centro a Bologna c 'è l'ex convento della Carità a 330mila euro, mentre a Trieste c 'è l'Archivio di Stato (del valore di inventario di quasi 5 milioni di euro). A Genova c 'è l'ex cinta fortilizia detta Mura degli angeli mentre a Venezia è reso disponibile l'ex forte di Sant'Erasmo (quasi 7 milioni di euro).

L’articolo continua sotto

Una veduta delle Tofane

Una veduta delle Tofane

Una veduta delle Tofane

Tags Correlati: Ambiente | Bolzano | Confindustria | Corte dei Conti | Difesa Spa | Dolomiti | Ed EX Case | Emma Marcegaglia | Etruschi | Friuli Venezia Giulia | Le Tofane | Michil Costa | Milano | Nanni Moretti | Napoli | Pier Paolo Pasolini | Politica | Rovigo | Siracusa | Sorapis

 

A RISCHIO VENDITA IL SACHER DI NANNI MORETTI E L'IDROSCALO DI PASOLINI - Ma ce ne è anche per il mondo del cinema: nella lista dei beni a disposizione degli enti locali entrano il fabbricato del cinema Nuovo Sacher di Nanni Moretti, stimato 4 milioni e mezzo di euro, e l'intero Idroscalo di Ostia, dove morì Pier Paolo Pasolini, per circa 6,7 milioni di euro di valore di inventario.
CAMPO DA GOLF - Sull'isola di Albarella, di proprietà del gruppo della presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, è a disposizione il campo da golf a 18 buche per un valore di 4 milioni 650mila euro.
FARI, FERROVIE E ACQUEDOTTI - Potrebbe andare ai foggiani il faro di Mattinata sul Gargano, così come il vecchio faro di punta Palascia a Otranto o ancora, tra l 'altro, il faro Spignon di Venezia. Ma sono anche trasferibili pezzi di ex ferrovie come l'antico tracciato della direttissima Roma-Napoli fino a un pezzo del raccordo ferroviario a Briosco (in provincia di Milano). In lista ci sono anche acquedotti come quello di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli.
CAMPI PROFUGHI ED EX CASE DEL FASCIO - Nell'elenco l 'ex campo prigionieri di guerra in provincia di Ragusa ma anche diverse ex case del fascio, da quella di Desio in provincia di Milano a quella di Lentini in provincia di Siracusa.
EX CASERME SUL CONFINE - Anche se le caserme fanno storia a sè con la Difesa Spa incaricata in primis (prima degli enti locali) della loro valorizzazione, nell'elenco del Demanio ce ne sono numerose, in particolare nelle zone di confine, dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia.
ISOLE E SPIAGGE DALLA SPIGOLATRICE DI SAPRI AL LAGO DI COMO - Ci sono gli isolotti in prossimità di Caprera ma anche l'isola di Santo Stefano vicino a Ventotene, ceduta pezzo per pezzo dall'ex carcere all'attracco agli arenili; poi diversi terreni e fabbricati nell'isola di Palmaria vicino a Portovenere. Ma c 'è anche un pezzo di spiaggia a Sapri come la 'spiaggia del lago di Como di manzoniana memoria a Lecco.
EX AEROPORTI, RIFUGI E BASI MISSILISTICHE - Si va dall'ex aeroporto di Bresso (Milano) a quello di Bagno Piana all'Aquila; c 'è l'ex base missilistica di Zelo in provincia di Rovigo e i numerosi rifugi anti-aerei della città di Siena.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da