House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Con i «Bollini rosa» premio agli ospedali attenti alle donne

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 28 giugno 2010 alle ore 08:01.

di Francesca Merzagora La lotta al dolore non è un tabù tra le strutture d'eccellenza nella salute femminile, dove sono già presenti i requisiti previsti dalla legge sulle cure palliative approvata lo scorso 15 marzo. Nell'85% dei reparti ospedalieri la valutazione del dolore è diventata una routine, in otto ospedali su dieci esiste un programma organico di terapia antalgica, in sei su dieci si trova personale dedicato a gestione e prevenzione del dolore. Si avvertono solo alcune differenze geografiche: le terapie antalgiche sono praticate dall'80% degli ospedali del nord-est contro il 60% delle strutture del sud.
Sono alcuni risultati di un'indagine promossa da Onda, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna, su 97 delle 186 strutture ospedaliere che nel 2009 sono state premiate dal programma Bollini rosa e che saranno resi noti mercoledì 30 a Roma in occasione della premiazione delle strutture vincitrici nel 2010 e della presentazione della guida che dal 2006 riunisce gli ospedali più attenti alle esigenze femminili. L'evento si terrà al ministero della Salute alla presenza del sottosegretario Francesca Martini e delle senatrici Bianchi e Bianconi. Quest'anno la guida pubblicata con Il Sole 24 Ore conterrà 122 nuovi ospedali, oltre 50 con i "tre bollini".
Non dimentichiamo che la cura del dolore è diventata caratteristica indispensabile per ottenere il massimo punteggio. In futuro ci sarà ancora più rigore e nel bando 2011 l'attenzione al dolore a 360° sarà un elemento indispensabile per entrare a far parte del network Bollini rosa. Sul resto degli ospedali italiani non esistono ancora dati precisi, ma la situazione non appare rosea: il dolore cronico resta un male spesso non riconosciuto, che colpisce circa 12 milioni di donne solo in Occidente.
La legge approvata a marzo consente a tutti i clinici, anche ai medici di famiglia, di somministrare farmaci antidolorifici e oppioidi senza l'utilizzo del ricettario speciale. Ma non basta. È fondamentale che anche le terapie vengano diffuse e somministrate. I mezzi per farlo esistono e il nostro impegno sta proprio nel diffondere la conoscenza di queste terapie.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Francesca Martini | Francesca Merzagora La | Ministero della Sanità |

 

Proseguirà inoltre lo sforzo dell'Osservatorio per sensibilizzare le regioni ad applicare la legge, che da sola non basta, garantendo adeguati finanziamenti per sviluppare programmi di cure antidolore e palliative. I risultati nei "nostri" ospedali sono comunque confortanti. Qui sono soprattutto i medici dei reparti maternità a ritenere che le donne abbiano bisogno di particolare attenzione per la gestione del dolore: in un reparto di ostetricia su tre vengono promossi incontri fra le donne per valorizzare e condividere le loro esperienze.
Per la terapia del dolore vengono scelti soprattutto i farmaci, antinfiammatori od oppioidi. La terapia psicologica di supporto è offerta dal 50% dei reparti, con punte dell'80% in oncologia. Quest'ultimo dato segnala che molti ospedali stanno cercando di offrire alle pazienti un numero sempre maggiore di strumenti per la gestione del dolore, così da sostenerle in modo completo.
Presidente di Onda
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da