House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Così cambia il modo di fare business

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 11 luglio 2010 alle ore 14:41.

Ci sono almeno due buone ragioni alla base della decisione di Telecom Italia di essere al fianco, attraverso il proprio brand "Impresa Semplice", del Sole 24 Ore in questa iniziativa editoriale che ne segna lo sbarco sull'iPad.
La prima ragione è allo stesso tempo di carattere culturale e di business: i tablet e il mondo delle applicazioni a questi collegato rappresentano l'ennesima rivoluzione tecnologica destinata non solo a cambiare il modo di vivere delle persone, ma anche a incidere profondamente sui processi organizzativi degli imprenditori e delle aziende.


Le dinamiche del mercato stanno cambiando con grande rapidità e nuovi strumenti di lavoro, come proprio i device mobili di ultima generazione quali i tablet, stanno velocemente modificando il nostro modo di fare business. Strumenti che all'estero sono ormai entrati nella quotidianità e che anche in Italia cominciano a farsi strada, conquistando il favore anche di settori fino a poco tempo fa più restii ad aprirsi all'evoluzione tecnologica, come nel caso delle Pmi. E proprio in quest'ottica va vista la decisione di Telecom Italia di mettere in campo in questa iniziativa "Impresa Semplice", il proprio portafoglio d'offerta in grado di soddisfare ogni esigenza di comunicazione delle aziende e dei professionisti e di accrescerne di conseguenza i livelli di competitività, grazie a soluzioni flessibili che abbattono le barriere d'ingresso al mondo dei servizi Ict. Le aziende devono riuscire a cogliere l'opportunità per competere sul mercato e in questa partita innovazione e creatività sono le chiavi per vincere la sfida in corso.

La seconda ragione ha una valenza più propriamente strategica e di servizio, e riguarda sia lo sviluppo dei tablet sia il mondo delle applicazioni. Telecom Italia è fortemente convinta che le applicazioni possano contribuire a migliorare ulteriormente il rapporto con la clientela, al punto che nei giorni scorsi ha lanciato sull'App Store una propria applicazione con la quale è possibile fare la diagnosi e richiedere l'assistenza tecnica per la linea fissa, mentre un'analoga iniziativa verrà annunciata proprio domani per i clienti Tim.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: App Store | Internet | Olivetti | Telecom Italia Mobile

 

Ma la vera novità sarà rappresentata dal nuovo e-book di Telecom Italia, un progetto già in fase avanzata che vuole offrire una soluzione completa a editori e lettori, incluso un vero e proprio marketplace aperto e condiviso tra tutti i provider di contenuto che vorranno partecipare. L'e-book store di Telecom Italia offrirà un canale di vendita sicuro e legale, in grado di facilitare il processo di consultazione, selezione, acquisto, download e fruizione del prodotto culturale elettronico, sia su Pc, sia sui dispositivi e-reader di nuova generazione. E sul piano dei terminali e dei dispositivi per gli utenti una parte di rilievo la reciterà Olivetti grazie a un tablet di nuova generazione che risulterà particolarmente valido per la fruizione dei contenuti digitali editoriali.

Amministratore delegato
Telecom Italia
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da