Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 11 luglio 2010 alle ore 14:41.
Ci sono almeno due buone ragioni alla base della decisione di Telecom Italia di essere al fianco, attraverso il proprio brand "Impresa Semplice", del Sole 24 Ore in questa iniziativa editoriale che ne segna lo sbarco sull'iPad.
La prima ragione è allo stesso tempo di carattere culturale e di business: i tablet e il mondo delle applicazioni a questi collegato rappresentano l'ennesima rivoluzione tecnologica destinata non solo a cambiare il modo di vivere delle persone, ma anche a incidere profondamente sui processi organizzativi degli imprenditori e delle aziende.
Le dinamiche del mercato stanno cambiando con grande rapidità e nuovi strumenti di lavoro, come proprio i device mobili di ultima generazione quali i tablet, stanno velocemente modificando il nostro modo di fare business. Strumenti che all'estero sono ormai entrati nella quotidianità e che anche in Italia cominciano a farsi strada, conquistando il favore anche di settori fino a poco tempo fa più restii ad aprirsi all'evoluzione tecnologica, come nel caso delle Pmi. E proprio in quest'ottica va vista la decisione di Telecom Italia di mettere in campo in questa iniziativa "Impresa Semplice", il proprio portafoglio d'offerta in grado di soddisfare ogni esigenza di comunicazione delle aziende e dei professionisti e di accrescerne di conseguenza i livelli di competitività, grazie a soluzioni flessibili che abbattono le barriere d'ingresso al mondo dei servizi Ict. Le aziende devono riuscire a cogliere l'opportunità per competere sul mercato e in questa partita innovazione e creatività sono le chiavi per vincere la sfida in corso.
La seconda ragione ha una valenza più propriamente strategica e di servizio, e riguarda sia lo sviluppo dei tablet sia il mondo delle applicazioni. Telecom Italia è fortemente convinta che le applicazioni possano contribuire a migliorare ulteriormente il rapporto con la clientela, al punto che nei giorni scorsi ha lanciato sull'App Store una propria applicazione con la quale è possibile fare la diagnosi e richiedere l'assistenza tecnica per la linea fissa, mentre un'analoga iniziativa verrà annunciata proprio domani per i clienti Tim.