Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 23 luglio 2010 alle ore 07:55.
Tra Autovelox e Tutor che sulle strade vigileranno sul rispetto dei limiti di velocità durante questi giorni di esodo estivo è tassativo, il rispetto dei limiti di velocità sia per ovvi motivi di sicurezza sia per evitare di bruciarsi uno stipenio in contravvenzioni, insieme a un bel po' di punti-patente. E il tutto solo per pochi - inutili - minuti di percorrenza in meno e una manciata di chilometri orari in più del consentito.
E per andare sul sicuro, in tutti i sensi, se si possiede un navigatore satellitare conviene abbonarsi a a un servizio "autovelox", come quello offerto da TomTom o dal altri protagonisti del mondo Gps, o scaricando le posizioni da siti.
Il navigatore all'approssimarsi di un punto di controllo, identificato da un punto di interesse rappresentato da coordinate geografiche , alias un poi (Point of interest), lancerà avvisi acustici e visivi. In questo modo si agevola il rispetto dei limiti e delle regole. E si viaggia più sicuri.
Il Pnd, il personal navigation device, è uno strumento utilissimo per raggiungere la destinazione senza incertezze, errori e distrazioni. Basta con le mappe pericolosamente consultate al volante, al loro posto è molto meglio una bussola digitale che guida passo passo, curva dopo curva, incrocio dopo incrocio. E fa capire come è l'andamento della strada anche con la nebbia: meno ansia e più sicurezza.
Ma non solo: il navigatore Gps è un vero compagno di viaggio. Ci porta fedelmente verso il benzinaio più vicino, un bancomat o una farmacia. Ma ci fa trovare anche una chiesa, un museo o una pista da sci. Sempre grazie al meccanismo dei Poi, dei punti di interesse da caricare nella sua memoria. Utili anche gli itinerari, se ne trovano di utili e ben fatti sempre sul sito poigps.com e permettono di costruire un viaggio e una gita senza fatica e soste nelle agenzie di informazioni "pro loco".
Inoltre il Gps, se è dotato di ricevitore Tmc (Traffic message channel), per ricevere in tempo reale notizie sul traffico diventa uno strumento fantastico per saltare code e ingorghi con i consigli elettronici di percorsi alternativi. Utili anche le soluzioni tipo TomTom Hd Traffic.