House Ad
House Ad
 

Notizie Europa

Gli incendi in Russia minacciano Togliattigrad. E il Patriarca prega perché piova

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 01 agosto 2010 alle ore 19:14.

La Russia colpita dal grande caldo continua a bruciare. Il fuoco minaccia adesso Togliattigrad sul fiume Volga. Ventotto morti, migliaia di sfollati e almeno 77 fra villaggi e paesi inghiottiti dalle fiamme. È il bilancio (provvisorio) degli incendi che da giorni stanno interessando la regione russa di Voronezh. Sono andati in fumo 100mila ettari di taiga. La buona notizie è che i centri abitati non sono sotto la minaccia del fuoco.
Secondo il Ministero russo per le situazioni di emergenza nel corso delle ultime 24 ore sono scoppiati 369 nuovi incendi in tutta la federazione e quelli attivi sono 774. Sono mobilitati 240mila uomini, 25mila veicoli e 226 fra aerei ed elicotteri.

Le fiamme hanno distrutto 128mila ettari di terreno. Colpite soprattutto le regioni di Nijni Novgorod (quinta città della Russia) e di Riazan, a sudest della capitale Mosca. Ora gli incendi si stanno estendendo verso oriente, interessando il bacino del Volga e in particolare le città di Saransk e Togliatti.

Per la Russia si tratta dell'estate più calda da 130 anni a questa parte: nelle ultime tre settimane le temperature hanno oltrepassato stabilmente i 35 gradi, con un picco di 38 gradi a Mosca. Per vaste zone occidentali e centrali del Paese questa estate segna la peggiore siccità dal 1972 a oggi. Il grande cado che sta colpendo la Russia preoccupa anche il Patriarca Kirill. Oggi il capo della Chiesa ortodossa ha pregato perché piova. «Lancio un appello a unirvi in preghiera affinchè la pioggia scenda sulla nostra terra», ha detto Kirill.

Tags Correlati: Mosca | Patriarca Kirill | Volga

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da