House Ad
House Ad
 

Notizie Asia e Oceania

Il leader nordcoreano Kim-Jong-il a sorpresa in Cina per il riconoscimento (forse) del terzogenito come successore

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 26 agosto 2010 alle ore 22:17.

Il leader nordcoreano Kim Jong-il è impegnato in un visita a sorpresa in Cina, la seconda del 2010 dopo quella di inizio maggio, che sembra mirata a ottenere il riconoscimento del suo probabile successore, il terzogenito Kim Jong-un, e a sbrogliare il nodo del dialogo a Sei sul nucleare, in stallo da fine 2008. «Abbiamo avuto conferma che il treno presidenziale ha attraversato il confine intorno a mezzanotte di mercoledì, lasciando la città di Manpo per la città cinese di Jian, nella provincia del Chagang», ha detto un funzionario della presidenza sudcoreana, definendo «senza precedenti» la doppia visita in un solo anno.

La Cina non ha finora confermato o smentito l'arrivo del leader nordcoreano e del suo erede (come sempre fatto in passato per motivi di sicurezza fino al ritorno in patria di Kim), mentre l'inviato speciale di Pechino sugli affari coreani, Wu Dawei, ha rilevato che Cina e Corea del Nord «sono paesi vicini ed è normale per un leader fare una visita nell'altro paese».

L'iniziativa di Kim, 68 anni, giunge a ridosso della grande riunione del Partito dei Lavoratori di settembre che a Pyongyang, in base alle attese, designerà formalmente il terzogenito di 27-28 anni al ruolo di successore al vertice del regime. Ed è anche una sorpresa, considerando le speculazioni su un faccia a faccia tra il «caro leader», come Kim viene chiamato in Cina, e l'ex presidente americano Jimmy Carter, impegnato nel Nord in una missione umanitaria per il rilascio di Aijalon Mahli Gomes, il cittadino Usa di 30 anni arrestato il 25 gennaio per ingresso illegale e condannato a 8 anni di lavori forzati. I media ufficiali di Pyongyang non hanno al momento dato conto di alcun incontro.

Tags Correlati: Aijalon Mahli Gomes | Cina | Corea del Nord | Giustizia | Jimmy Carter | Kim Jong |

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da