House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Di Menna: «Bene il recupero degli scatti, ma serve più coraggio sulla riforma»

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 02 settembre 2010 alle ore 16:53.

Sì al piano di recupero degli scatti d'anzianità, ma sulla riforma della scuola il ministro Gelmini deve avere più coraggio. Per aumentare il tempo pieno è necessario coinvolgere regioni ed enti locali, mentre sui nuovi Its, gli istituti tecnici superiori post diploma, «è fondamentale aprire agli industriali e puntare a creare, al più presto, poli tecnologici in ogni provincia». A parlare al Sole24ore.com è Massimo Di Menna, 60 anni, segretario generale della Uil Scuola. Un sindacato «moderato», secondo il ministro Gelmini. Preferisco «un sindacato utile», ribatte lui.

Il Tesoro ha certificato i risparmi da utilizzare per il recupero degli scatti d'anzianità. Il decreto finale arriverà entro novembre: un impegno mantenuto?

Una conferma importante, soprattutto sulla tempistica. Quello che è urgente ora è l'immediata convocazione dei sindacati, visto che la manovra prevede di «sentire le organizzazioni sindacali» prima di firmare il decreto. Noi comunque considereremo chiusa la questione quando insegnanti e Ata che scattano di fascia riceveranno i soldi in busta paga.

Il ministro Gelmini ha detto che sul nuovo regolamento su come si diventa insegnanti manca solo il visto della corte dei conti. Questo provvedimento può essere una risposta al precariato?

Sì, ma a una precisa condizione. Che si facciano immediatamente i concorsi per quei posti che sono vacanti e la relativa graduatoria è esaurita. In caso contrario, visto che la scuola deve comunque funzionare, il rischio è che le nuove norme una volta entrate in vigore non risolvano il problema. Anzi finiscano per aggravarlo, creando altro precariato.

Secondo il ministero il tempo pieno è in aumento, ma solo il 29% delle richieste delle famiglie trova accoglimento. Non è una contraddizione?

Purtroppo no. Il punto è che una riduzione d'organico così forte ha avuto degli effetti. Nel pomeriggio, per esempio, specie al Sud, capita che in classe ci sia un solo insegnante, anziché due, a tutto discapito dell'attività laboratoriale. È necessario coinvolgere regioni ed enti locali. Faccio un altro esempio: la mensa, che è fondamentale per le 40 ore. A Milano, è un servizio che funziona ovunque. A Napoli e a Catanzaro è quasi del tutto assente. Serve allineare queste due realtà distanti anni luce.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Associazione Trasporto Aereo | Corte dei Conti | Diritto del lavoro | Gelmini | Its | Massimo Di Menna | Ministero del Tesoro | Uil

 

Parliamo dell'avvio delle nuove superiori. Il ministero parla di un aumento delle iscrizioni nei tecnici e professionali dell'1,6 per cento. Un fatto positivo?

Sono convinto che serva valorizzare questo filone alternativo ai licei. Specie per le opportunità di impiego. Chiedo al ministro Gelmini di avere più coraggio, facendo entrare nel progetto degli Its anche gli industriali e sviluppando in tutte le province i poli tecnologici. In questo quadro però stride la riduzione di orario nelle classi seconde, terze e quarte dei nuovi istituti, che è servito solo per ridurre i costi, senza migliorare la didattica.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da