Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 settembre 2010 alle ore 17:00.
Vergogna, conflitto, psicodramma: nella polemica sui rom tra la Francia e l'Ue si mobilitano gli editorialisti di tutta Europa mentre a Bruxelles si è aperto un vertice europeo carico di tensione. L'appoggio che Silvio Berlusconi ha dato a Nicolas Sarkozy in un'intervista a Le Figaro mostra che non è solo un problema tra l'Eliseo e Viviane Reding, commissario Ue ai diritti dei cittadini.
"La Francia non è sola", nota allarmato il Guardian in un editoriale intitolato "Il trattamento dei rom: la vergogna di un continente". "Sarebbe un'amara ironia", scrive il quotidiano britannico, "se gli europei non riuscissero a riconciliare il loro prezioso diritto alla libertà di movimento con la comunità rom". La "sistematica discriminazione"dei rom nell'Europa dell'Est, con l'allargamento dell'Ue è dilagata a ovest, nota il Guardian citando i casi di espulsione che si sono verificati Danimarca, Svezia, Germania, Belgio e in Italia: "Gli italiani hanno usato la presenza dei rom come ragione per dichiarare lo stato d'emergenza". Un altro commento pubblicato dal Guardian spinge la critica più in là: "La Francia merita di essere cacciata fuori dall'Ue per la deportazione dei rom",suggerisce provocatoriamente Louise Doughty.
Un editoriale del Financial Times punta il dito sulle "azioni vergognose di Sarkozy" nei confronti dei rom e auspica un ripensamento dell'approccio francese. La disputa sulla politica della Francia sull'immigrazione è "venuta allo scoperto in modo spettacolare", scrive il Ft, e ciò è "un imbarazzo" per Sarkozy nel momento in cui cerca di rilanciare la sua presidenza al G20 (la cui guida a novembre passerà alla Francia).
"Come membro dell'Ue – si legge ancora sul Ft - la Francia ha aderito a una serie di valori fondamentali e ammirevoli. Deve onorarli. Questo include non discriminare la gente sulla base della loro etnia". Il quotidiano invita Sarkozy anche a riflettere sulla propria retorica "incendiaria" su temi sensibili come l'immigrazione.
Per la stampa francese, il problema dei rom dominerà il summit di Bruxelles. Se Les Echos parla di "psicodramma", Le Monde denuncia il "conflitto aperto" tra Sarkozy e l'Europa e sul suo sito web nota che l'Italia "è il solo paese europeo dove Nicolas Sarkozy ha trovato un franco sostegno nella persona di Silvio Berlusconi". Vengono riprese le dichiarazioni sui rom rilasciate da Berlusconi nell'ampia intervista a Le Figaro ("Sostengo Sarkozy"): secondo il premier italiano la Reding "avrebbe fatto meglio a trattare la questione in privato con i dirigenti francesi prima di esprimersi pubblicamente" e l'Ue "non ha ben compreso il problema, mentre il presidente Sarkozy "ne è pienamente cosciente. Speriamo che la convergenza franco-italiana aiuti a scuotere l'Europa e ad affrontare il problema con politiche comuni". In compenso, continua le Monde, una parte della stampa italiana si è unita al coro delle critiche contro la politica della Francia nei confronti dei rom.