House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

L'ex senatore Di Girolamo patteggia cinque anni e ottiene gli arresti domiciliari. Restituirà 4,7 milioni

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 17 settembre 2010 alle ore 19:04.

L'ex senatore del Pdl Nicola Di Girolamo, coinvolto nell'inchiesta su un maxiriciclaggio da due miliardi di euro, ha patteggiato con la procura di Roma una pena di cinque anni e la restituzione di quattro milioni e 700 mila euro, provento dell'attività di riciclaggio a lui destinato. Nel pomeriggio, su richiesta del pool di magistrati guidati dal procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo, Di Girolamo ha ottenuto gli arresti domiciliari e ha lasciato il carcere di Rebibbia, dove era detenuto dal 3 marzo scorso.

Il via libera è arrivato questa mattina dal gip Maria Luisa Paolicelli che ha preso atto dell'istanza presentata dalla difesa dell'ex parlamentare e del parere favorevole concesso dal procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo. Di Girolamo era stato raggiunto da una ordinanza di custodia cautelare per associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio di ingenti somme di denaro effettuato a livello internazionale e, con riferimento alla sua elezione a senatore con il voto degli italiani all'estero, per violazione della legge elettorale e per scambio elettorale aggravato dal metodo mafioso.

Nei suoi confronti, la procura di Roma aveva sollecitato e ottenuto il giudizio immediato, ma Di Girolamo, attraverso i propri legali, si è impegnato a concordare con i magistrati un patteggiamento a cinque anni di reclusione e a restituire 4 milioni e 700mila euro, ritenuto da chi indaga il provento di attività illecite. Da quando è finito in manette, l'ex senatore si è sottoposto a numerosi interrogatori, risultando alla fine uno dei pochissimi indagati ad aver collaborato all'inchiesta.

Ai magistrati della procura, oltre ad aver svelato il meccanismo della frode fiscale messa in atto da alcuni ex dirigenti di Fastweb e Telecom Italia Sparkle, con la regia dell'imprenditore napoletano Gennaro Mokbel e di alcuni suoi stretti collaboratori (come Carlo Focarelli e Marco Toseroni), Di Girolamo ha anche parlato dell'affare Digint, società che faceva parte del gruppo Finmeccanica e che (sospettano gli inquirenti) serviva per creare fondi neri all'estero.

Inchiesta riciclaggio, giudizio immediato a novembre per Scaglia e Mazzitelli

La prima udienza del processo che vede imputati l'ex presidente di Fastweb, Silvio Scaglia, Gennaro

Tags Correlati: Carlo Focarelli | Digint | Fastweb | Finmeccanica | Gennaro Mokbel | Giancarlo Capaldo | Italiani all'estero | Marco Toseroni | Maria Luisa Paolicelli | Nicola Di Girolamo | PDL | Roma | Telecom

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da