House Ad
House Ad
 

Notizie Asia e Oceania

Memoriale ai caduti: le 30 idee del Sole

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 18 settembre 2010 alle ore 11:01.

La morte di Alessandro Romani ripropone il tema della memoria dei caduti italiani, militari e civili, nelle missioni internazionali di pace: sono 144 dal dopoguerra a oggi. Il Sole 24 Ore ha proposto, dopo l'attentato del 17 settembre 2009 in cui a Kabul persero la vita sei paracadutisti della Folgore, la realizzazione di un Memoriale ai caduti di pace italiani: la prima pietra di una nuova unità d'Italia, ma anche il riconoscimento, senza divisioni o strumentalizzazioni di parte, dell'impegno e del lavoro di italiani che, agli occhi del mondo, rappresentano la parte migliore dell'Italia.

Ne è nato un concorso informale con le idee che ci hanno mandato trenta architetti tra i più importanti d'Italia e del mondo. L'accoglienza che l'idea ha avuto è il segno di come la memoria sia condivisa, non solo in Italia. Le proposte di Daniel Libeskind da New York (si veda la foto dello schizzo), Benedetta Tagliabue e Mab Arquitectura dalla Spagna, Mario Botta dalla Svizzera, Carmody&Groarke da Londra, si sono unite a quelle di italiani anziani e giovani, da Cino Zucchi a Francesco Garofalo, da Alessandra Segantini a Mario Cucinella, da Mosè Ricci ad Alessandro Anselmi ai giovanissimi di Scape.

Anche la politica ha condiviso l'idea del Memoriale il 15 dicembre 2009, quando le 30 idee sono state presentate alla Camera insieme al presidente Gianfranco Fini. Il Sole 24 Ore continua a pensare che il Memoriale si debba realizzare e continua a lavorare perché questo accada.

Tags Correlati: Alessandra Segantini | Alessandro Anselmi | Alessandro Romani | Camera dei deputati | Daniel Libeskind | Francesco Garofalo | Gianfranco Fini | Italia | Mario Cucinella

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da