House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Incomplete le carte giunte a Roma sulla casa monegasca di An. Nuova rogatoria dei pm

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 20 settembre 2010 alle ore 17:35.

Sono arrivate oggi alla procura di Roma, dal Principato di Monaco, le carte relative alla compravendita dell'immobile lasciato in eredità dalla contessa Anna Maria Colleoni ad An. La documentazione era stata consegnata a piazza Cavour, dove ha sede la Cassazione, e non a piazzale Clodio, dove si trovano gli uffici della procura.

Le carte chieste dai giudici romani risultato però incomplete tanto che il procuratore Giovanni Ferrara e l'aggiunto Pierfilippo Laviani hanno deciso di inoltrare una seconda rogatoria per chiedere alle autorità monegasche una serie di accertamenti di natura fiscale (soprattutto per definire l'esatto valore dell'appartamento di Boulevard Princesse Charlotte 14 in sede di successione) e una integrazione di atti ulteriori.

Una richiesta che imporrà un momentaneo stop al calendario di audizioni. «Questi atti in più che chiediamo a Montecarlo - è stato spiegato in procura - servono anche per riscontrare le versioni fornite dalle persone sentite nei giorni scorsi come persone informate sui fatti». Non solo, ma in procura si precisa anche che quanto apparso alcuni quotidiani (Il Giornale e Libero) e spacciato come il contratto di affitto incriminato (con la stessa firma del locatore e del locatario) è in realtà una nota di trascrizione sul pubblico registro di Montecarlo del contratto di affitto. Quanto alle prossime audizioni dei testi chiamati in causa nella vicenda, non é ancora chiaro se, come e quando Gianfranco Finie GiancarloTulliani saranno convocati dai pm. (Ce. Do.)

Tags Correlati: AN | Anna Maria Colleoni | Charlotte Princesse | Corte di Cassazione | Giovanni Ferrara | Giustizia | Pierfilippo Laviani | Roma

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da