House Ad
House Ad
 

Notizie Sport

Forte crescita per Turchia e sud-est asiatico

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 25 settembre 2010 alle ore 10:01.

L'Italia si sta rapidamente affermando come una delle mete da scegliere per le vacanze golf fuori stagione. È quanto emerge, fra l'altro, dallo studio Golf travel insights 2010 pubblicato dal Golf benchmark team di Kpmg e basato su un'inchiesta globale svolta durante l'estate 2010 tra i tour operator specializzati nel golf. Un dato interessante, questo, anche per i promotori di iniziative immobiliari all'interno di campi da golf in Italia, per allargare il target di riferimento al mercato straniero.

Dallo studio del Golf benchmark team si evince, più in generale, la salute del mercato della vacanza golfistica e quali sia il trend del turismo sul green.
La posizione dell'Italia come attrazione alternativa alle classiche destinazioni estive, secondo la ricerca, è in competizione con località emergenti come Repubblica ceca, Bulgaria e Svezia mentre la domanda più forte continua ad arrivare dai mercati di Regno Unito, Svezia e Germania, le nazioni in Europa dove il golf è più praticato, verso le mete che dominano già stabilmente la classifica dei viaggi-golf più gettonati: in testa la Spagna e il Portogallo, con un incremento verso Irlanda, Scozia e Stati Uniti (si veda il grafico).

Secondo molti degli intervistati tuttavia è la Turchia che si affermerà in un futuro molto prossimo, grazie al miglior valore qualità-prezzo, mentre si sta già registrando una crescita impressionante verso il sud-est asiatico, e in particolare Thailandia, Vietnam e Malaysia.
Secondo la Iagto, l'associazione internazionale tour operator golfistici, una porzione significativa di golfisti – tra il 25 e il 30% – sceglie la vacanza in base alla possibilità di giocare a golf. Una costante, questa, indipendente dalla nazionalità del golfista e che non ha praticamente subito variazioni nell'ultimo decennio.

Quella che è diminuita invece, negli ultimi 18 mesi, a causa della recessione, è la domanda per il 38% dei tour operatori interrogati mentre per il 54% si è registrato un aumento nel numero di turisti-golfisti. Se la durata della vacanza è rimasta all'incirca uguale, alcuni tour operator hanno però notato una flessione nella frequenza: chi faceva 2-3 viaggi all'anno, ora ne fa solo uno.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Italia | Sport | Turchia

 

I mercati di turisti attivi che stanno crescendo a maggiore velocità sono quelli di Svizzera, Austria, Danimarca e Repubblica ceca, dove la popolazione golfistica è ancora relativamente piccola ma il tasso di crescita è elevato.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da