House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

«C'è chi dice no». In 40mila a Reggio Calabria per manifestare contro la 'ndrangheta

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 25 settembre 2010 alle ore 17:19.

In piazza è scesa la gente, le istituzioni, il mondo del volontariato e dell'associazionismo. Senza simboli di partito ed appartenenze, ma con l'unico obiettivo, ben chiaro sin dall'inizio, di dire «no» al tentativo della criminalità organizzata di condizionare la vita civile di un'intera regione. Con questo spirito, a Reggio Calabria, circa quaranta mila persone (nonostante le incerte condizioni meteo), secondo gli organizzatori, hanno sfilato questa mattina sotto lo slogan «No 'ndrangheta».

Una manifestazione lanciata nei giorni scorsi dal direttore del «Quotidiano della Calabria», Matteo Cosenza, come reazione tangibile all'ennesima intimidazione nei confronti del procuratore generale di Reggio Calabria, Salvatore Di Landro. La bomba fatta esplodere sotto la casa del magistrato (ultima di una serie di intimidazioni, seguita la scorsa notte da alcune telefonate minatorie) ha creato sdegno nella popolazione calabrese, così un corsivo dello stesso direttore ha dato il via all'idea. «Tutti a Reggio», è stato l'invito lanciato e raccolto da tantissima gente, con oltre seicento adesioni giunte al quotidiano calabrese. Al punto da avere messo in piedi forse la più grande manifestazione contro le 'ndrine mai registrata in Calabria.

«La manifestazione della gente», l'ha definita Antonella Dodaro, amministratore delegato della società che edita il «Quotidiano». E così è stato. Nonostante le scuole siano rimaste aperte (molti erano stati gli appelli a sospendere le lezioni per un giorno, ultimo quello del presidente della Commissione parlamentare antimafia, Giuseppe Pisanu, raccolto dal minsitro della Pubblica istruzione, Maria Stella Gelmini), migliaia di studenti hanno scelto Reggio per sfilare contro la criminalità.

Tags Correlati: Antonella Dodaro | Giuseppe Pisanu | Maria Stella Gelmini | Matteo Cosenza | Reggio Calabria | Salvatore Di Landro

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da