House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Martino accusa: a Dell'Utri un pizzino con i voti della Consulta per il lodo Alfano

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 30 settembre 2010 alle ore 21:49.

In un biglietto consegnato a Marcello Dell'Utri, il 7 ottobre del 2009 (data in cui la Consulta doveva decidere sul lodo Alfano), erano indicati i nomi dei consiglieri della Corte costituzionale che avrebbero votato a favore del lodo. È quanto riferisce Arcangelo Martino, l'ex assessore al Comune di Napoli arrestato nell'ambito dell'inchiesta sulla cosiddetta P3, nell'ultimo interrogatorio reso ai pm della Procura di Roma il 24 settembre scorso.
L'appunto sarebbe stato consegnato, nel corso di un incontro avvenuto all'Albergo Eden, al senatore del Pdl, da Flavio Carboni, l'imprenditore sardo in carcere con l'accusa di aver violato la legge Anselmi sull'associazione segreta.

Carboni, secondo quanto sostiene Martino, avrebbe ricevuto a sua volta il biglietto da Pasquale Lombardi (anche lui arrestato nel luglio scorso). Nel corso dell'interrogatorio il procuratore aggiunto, Giancarlo Capaldo, chiede a Martino: «Pasquale Lombardi aveva dato un bigliettino dove c'era? ...». L'ex assessore risponde: «della ricostruzione di coloro i quali potevano... Votare in un modo o nell'altro». Più avanti nell'interrogatorio viene chiesto: «questi i nomi di quelli voteranno a favore?...». A cui Martino risponde: «questi votano a favore... E invece poi non fu così, ecco perche - spiega Martino - in una telefonata con Lombardi io dissi: va beh, scusa, ma tu esponi anche me a questa candidatura che mi hanno offerto, mi hanno garantito, mi fai saltare».

Tags Correlati: Corte Costituzionale | Flavio Carboni | Giancarlo Capaldo | Marcello Dell'Utri | Martino Arcangelo | Pasquale Lombardi | PDL

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da