Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 14 ottobre 2010 alle ore 18:44.
Segui la diretta dalla Camera dei Deputati
Due giornate aperte al pubblico per presentare alla Camera i saggi politici usciti quest'anno. Un convegno internazionale e 17 tavole rotonde sono il cuore della manifestazione "Il volume della democrazia. Giornate del libro politico a Montecitorio", che il 15 e il 16 ottobre invaderà la Camera per «sfogliare politica, ascoltare politica, leggere politica, perlustrare politica». L'iniziativa, giunta alla seconda edizione, è promossa dalla Camera dei deputati e dall'Associazione italiana editori, con l'intervento dell'Associazione librai italiani di Roma.
In tempi di antipolitica, scetticismo e gossip l'iniziativa vuole trasmettere il messaggio di una «politica che torna a essere percepita come confronto di idee sostenuto dalla passione civile». Palazzo Montecitorio sarà aperto al pubblico per le due giornate, nelle quali sarà possibile partecipare a tavole rotonde, dibattiti e incontri con gli autori, osservare le principali novità editoriali e partecipare al convegno internazionale «Lo stato della democrazia nel mondo». L'intervento introduttivo è affidato al presidente della Camera, Gianfranco Fini. Previsto anche il confronto tra Roger Scruton e Kanti Bajpai, dunque tra le prospettive della cultura conservatrice anglosassone e la cultura liberal indiana.
Una delle novità dell'esposizione-libreria è che sarà divisa in dieci aree tematiche: da "Partiti, istituzioni e personaggi" a "Culture politiche", da "Storia politica" a "Impresa, finanza, lavoro". Dal "Pensiero politico" a "l'Italia com'é, l'Italia che verrà", dalle "Prospettive internazionali" alle "Visioni globali", da "Techne e Polis" ai "150 anni della Nazione". (N.Co.)