House Ad
House Ad
 

Notizie Sport

Al via la stagione di Volley. Tutti a caccia di Cuneo

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 23 ottobre 2010 alle ore 16:14.

Tutti a caccia di Cuneo. Passata l'euforia del Mondiale, parte la stagione del volley nostrano con la prima giornata del 66esimo campionato maschile che inizia oggi pomeriggio con l'anticipo tra Piacenza e Monza. Negli occhi di tutti, oltre al quarto posto iridato degli azzurri, c'è la finalissima del 9 maggio scorso in cui la Bre Banca Lannutti ha conquistato il primo scudetto della sua storia, superando l'Itas Diatec Trentino.

Anche quest'anno il leit-motiv della stagione sara' lo stesso: Cuneo contro Trento, i campioni d'Italia contro i campioni d'Europa e del Mondo. Gli ingredienti per assistere a un replay di altissimo livello dell'epilogo della scorsa annata ci sono tutti: organici stellari, potenzialità enormi, anche a livello continentale, fame di successi, entusiasmo del pubblico. Le avversarie però non sono rimaste a guardare: Macerata, Treviso e Modena si candidano infatti al ruolo di co-protagoniste.

Cuneo e Trento si sono rafforzate entrambe con innesti mirati e di qualità. La Bre Banca Lannutti ha potenziato il reparto dei centrali con un top player come il russo Alexander Volkov. Il francese Bertrand Carletti (da Treviso) sarà il vice in regia di Nikola Grbic, ovvero il miglior palleggiatore del Mondiale. A completare la lista degli arrivi, il giovane schiacciatore croato Danijel Galic e i due prodotti del settore giovanile, Samuele Montagna e Andrea Rossi, rispettivamente libero e centrale. Il capitano Wout Wijsmans, invece, ha acquisito la cittadinanza italiana e, a partire dalla quarta giornata, giocherà da italiano a tutti gli effetti.
Stessa cosa per il cubano di Trento, Osmany Juantorena, prossimo anch'egli a diventare cittadino italiano. Perso il bomber brasiliano Vissotto, saranno proprio Juantorena, Kaziyski e il nuovo acquisto Jan Stokr (da Perugia) le bocche da fuoco dei trentini, orchestrate dal regista brasiliano Raphael.

In panchina il verdeoro Riad (utilizzabile anche in campionato quando Juantorena sara' italiano), Della Lunga e Bratoev rappresentano le alternative, utili in una stagione che si presenta densa di impegni per la formazione del presidente Mosna, con Champions League, Mondiale per club, Supercoppa italiana e Coppa Italia.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Andrea Rossi | Bertrand Carletti | Bre Banca Lannutti | Christian Savani | Copra Piacenza | Cuneo | Facundo Conte | Italia (squadra) | Itas Diatec Trentino | Lube Banca Marche Macerata | Modena | Monza | Nikola Grbic | Samuele Montagna | Sisley Treviso | Sport | Trento | Wout Wijsmans

 

Cuneo contro Trento, con l'incognita del Mondiale che ha sottratto molte energie. ''Cuneo sara' una squadra volitiva, aggressiva, che vorrà arrivare in fondo a tutte le competizioni – promette il coach dei campioni d'Italia, Alberto Giuliani -. Questo nonostante le difficoltà connesse a un avvio di campionato ravvicinato alla rassegna iridata. Ho fatto soltanto due allenamenti con la squadra al completo ma, dovendo scegliere, preferisco allenare tutti questi campioni''. ''L'esordio in campionato è sempre particolare e per noi lo sarà ancora di più perché abbiamo avuto davvero poco tempo per allenarci tutti insieme – concorda Radostin Stoytchev, tecnico dell'Itas Diatec -. Sono comunque fiducioso perché la mia squadra sta crescendo giorno dopo giorno''. E le ambizioni di Trento sono corroborate da Raphael: ''Abbiamo voglia di provare le emozioni già vissute durante la scorsa stagione''.

CHI DIETRO LE FAVORITE? Cuneo contro Trento, dunque, ma non solo. Sulla griglia di partenza trova posto come terza forza la Lube Banca Marche Macerata di Mauro Berruto, che ha tesserato, tra gli altri, l'azzurro Christian Savani e il talento argentino, figlio d'arte, Facundo Conte. Insieme ai marchigiani, c'è Modena che si è assicurata lo schiacciatore russo Yuri Berezhko, secondo Giuliani ''il colpo dell'anno'', unico nome nuovo nel sestetto di Prandi rispetto allo scorso anno. E poi non si puo' dimenticare la Sisley Treviso che si affiderà alla regia del francese Pujol per armare Fei e Horstink.
Dietro si posizionano tutte le altre, con la Copra Piacenza, l'Acqua Paradiso Monza e la Callipo Vibo Valentia che ambiscono a regalare qualche sorpresa.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da