Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 23 ottobre 2010 alle ore 16:14.
Tutti a caccia di Cuneo. Passata l'euforia del Mondiale, parte la stagione del volley nostrano con la prima giornata del 66esimo campionato maschile che inizia oggi pomeriggio con l'anticipo tra Piacenza e Monza. Negli occhi di tutti, oltre al quarto posto iridato degli azzurri, c'è la finalissima del 9 maggio scorso in cui la Bre Banca Lannutti ha conquistato il primo scudetto della sua storia, superando l'Itas Diatec Trentino.
Anche quest'anno il leit-motiv della stagione sara' lo stesso: Cuneo contro Trento, i campioni d'Italia contro i campioni d'Europa e del Mondo. Gli ingredienti per assistere a un replay di altissimo livello dell'epilogo della scorsa annata ci sono tutti: organici stellari, potenzialità enormi, anche a livello continentale, fame di successi, entusiasmo del pubblico. Le avversarie però non sono rimaste a guardare: Macerata, Treviso e Modena si candidano infatti al ruolo di co-protagoniste.
Cuneo e Trento si sono rafforzate entrambe con innesti mirati e di qualità. La Bre Banca Lannutti ha potenziato il reparto dei centrali con un top player come il russo Alexander Volkov. Il francese Bertrand Carletti (da Treviso) sarà il vice in regia di Nikola Grbic, ovvero il miglior palleggiatore del Mondiale. A completare la lista degli arrivi, il giovane schiacciatore croato Danijel Galic e i due prodotti del settore giovanile, Samuele Montagna e Andrea Rossi, rispettivamente libero e centrale. Il capitano Wout Wijsmans, invece, ha acquisito la cittadinanza italiana e, a partire dalla quarta giornata, giocherà da italiano a tutti gli effetti.
Stessa cosa per il cubano di Trento, Osmany Juantorena, prossimo anch'egli a diventare cittadino italiano. Perso il bomber brasiliano Vissotto, saranno proprio Juantorena, Kaziyski e il nuovo acquisto Jan Stokr (da Perugia) le bocche da fuoco dei trentini, orchestrate dal regista brasiliano Raphael.
In panchina il verdeoro Riad (utilizzabile anche in campionato quando Juantorena sara' italiano), Della Lunga e Bratoev rappresentano le alternative, utili in una stagione che si presenta densa di impegni per la formazione del presidente Mosna, con Champions League, Mondiale per club, Supercoppa italiana e Coppa Italia.